Sequestrati 3,4 milioni di euro a TV locale di Palermo

Inchiesta su truffa per contributi pubblici

Sequestrati 3,4 milioni di euro a TV locale di Palermo

Sequestrati – Le forze dell’ordine di Palermo hanno sequestrato beni e fondi per 3,4 milioni di euro a una nota emittente televisiva locale. L’operazione, ordinata dal Tribunale su richiesta della Procura, riguarda una truffa aggravata per l’ottenimento di erogazioni pubbliche.

L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, ha evidenziato anomalie nei contributi pubblici ricevuti dall’emittente tra il 2016 e il 2023. Le risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, erogate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono state oggetto di verifiche che hanno rivelato irregolarità significative.

Le investigazioni hanno scoperto che diversi dipendenti dell’emittente, tra cui familiari del legale rappresentante, sarebbero stati assunti solo per ottenere contributi pubblici. Questi lavoratori non prestavano effettiva attività nell’emittente o svolgevano lavori saltuari e marginali. Questo comportamento avrebbe indotto il Ministero a liquidare indebitamente oltre 4,1 milioni di euro, di cui 3,4 milioni già erogati e ora sequestrati.

L’operazione mette in luce la sinergia tra la Procura di Palermo e la Guardia di Finanza nella tutela degli interessi economici dello Stato. L’impiego corretto dei fondi pubblici è essenziale per la crescita economica e occupazionale del Paese.

Infine, si sottolinea che tutti gli indagati sono presunti innocenti fino a giudizio definitivo.

By Tommaso Benedetti

Related Posts