Siccità, Chinnici (Pd): “FI si indigni per i finanziamenti persi”
Siccità – La deputata del Partito Democratico all’Assemblea regionale siciliana, Valentina Chinnici, ha lanciato un duro attacco contro Forza Italia e i suoi rappresentanti in Sicilia, accusando il partito di non concentrarsi sui finanziamenti persi dalla regione e di spostare l’attenzione su altri temi. Secondo Chinnici, il capogruppo di Forza Italia all’Ars, Stefano Pellegrino, dovrebbe indignarsi per il definanziamento di ben 338 milioni di euro destinati a progetti strategici per la Sicilia, invece di focalizzarsi su altri temi locali come l’occupazione della diga dell’Ancipa da parte di sindaci e dell’onorevole Fabio Venezia.
Chinnici ha sottolineato che i finanziamenti persi, a causa delle politiche del centrodestra, comprendono 104 milioni di euro destinati alla Regione Siciliana e 234 milioni di euro destinati alle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Queste risorse avrebbero dovuto essere utilizzate per la realizzazione di opere fondamentali, tra cui interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza idrica.
Le risorse, specifica la deputata, erano destinate alla sistemazione delle vasche e dei canali delle dighe di Olivo, Sciaguana e Villarosa, situate nell’Ennese, e alla messa in sicurezza della diga di Rosamarina a Caccamo, in provincia di Palermo. Inoltre, sarebbero stati previsti interventi di consolidamento della diga Disueri di Gela, nel Ragusano. Questi progetti, se completati, avrebbero rappresentato un passo fondamentale nella gestione delle risorse idriche della regione, già gravemente minacciata dalla siccità.
La deputata ha fatto riferimento anche alla figura di Danilo Dolci, ricordando le sue battaglie storiche per la costruzione della diga dello Jato e per la difesa dell’acqua come diritto fondamentale per tutti i siciliani. “Nel ricordo fecondo della figura e degli insegnamenti di Danilo Dolci – ha detto Chinnici – continueremo a tenere alta l’attenzione affinché l’acqua sia un diritto di tutti i siciliani”.
Secondo il Partito Democratico, le perdite di questi finanziamenti mettono in serio pericolo la capacità della Sicilia di far fronte alle emergenze legate alla scarsità d’acqua, una problematica che affligge da anni molte aree della regione. Il centrodestra, per Chinnici, non ha solo fallito nel garantire queste risorse vitali, ma sembra ora volersi distrarre con altri temi politici, facendo perdere di vista la gravità della situazione idrica.
In risposta, Stefano Pellegrino di Forza Italia ha replicato alle critiche, ma la deputata Chinnici ha ribadito la necessità di focalizzarsi sulle reali problematiche legate alla gestione delle risorse naturali, in particolare quelle idriche, e di agire concretamente per la sicurezza idraulica della Sicilia.
Concludendo, Chinnici ha esortato tutte le forze politiche, a prescindere dalla propria appartenenza, a mettere da parte le divisioni politiche e a concentrarsi sulla risoluzione delle emergenze che stanno mettendo in ginocchio la regione, soprattutto per quanto riguarda il delicato tema dell’emergenza idrica.