Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi
Sicilia – La Regione Siciliana ha stanziato 3 milioni di euro per incentivare la crescita dell’acquacoltura sostenibile e migliorare le strutture dedicate alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti ittici. Il nuovo bando è consultabile sul sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea e si rivolge alle micro, piccole e medie imprese locali, offrendo contributi mirati per incrementare l’efficienza e la sicurezza nelle attività di acquacoltura, molluschicoltura e acquaponica.
Secondo Salvatore Barbagallo, assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, l’obiettivo dell’iniziativa è allinearsi alle direttive dell’Unione Europea in materia di sostenibilità ambientale, fornendo alle imprese siciliane gli strumenti per un’agricoltura ittica moderna e sicura. “Con questo progetto, vogliamo sostenere un settore cruciale per l’economia della regione, creando le condizioni per investimenti che rendano l’intero comparto più competitivo e sicuro”, ha dichiarato Barbagallo. “È un passo necessario per garantire lo sviluppo sostenibile di un settore che, in Sicilia, rappresenta una risorsa fondamentale.”
Tra le specifiche del bando, è prevista la possibilità di ricevere finanziamenti fino a 500 mila euro per ciascun progetto, con la finalità di sostenere le imprese che investono in attrezzature avanzate per la produzione e per il miglioramento della sicurezza anche a bordo delle imbarcazioni di servizio. In questo modo, la Regione Siciliana intende promuovere una pesca più responsabile, in grado di preservare l’ecosistema marino e favorire condizioni di lavoro più moderne per gli operatori del settore.
Le imprese interessate avranno 90 giorni per presentare domanda, calcolati a partire dalla pubblicazione dell’estratto del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. Questo intervallo di tempo consentirà agli imprenditori di raccogliere e preparare la documentazione necessaria per accedere ai fondi e pianificare gli investimenti richiesti per qualificare le proprie strutture e attrezzature.
Il programma di finanziamento riflette una visione strategica che punta a rendere l’acquacoltura siciliana un modello di sostenibilità, grazie a nuove tecnologie e strumenti che aumentano la produttività e riducono l’impatto ambientale.