
(cassibile.com) SIRACUSA – Tante scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia nelle scorse ore: la più forte è stata quella di magnitudo 3.0 che alle 13:05 ha interessato il sud/est dell’isola. E’ stata molto superficiale, con un ipocentro di appena 1.8km, e per questo è stata distintamente avvertita dalla popolazione soprattutto tra Ispica, Rosolini, Pozzallo, Noto e Pachino. Fortunatamente non sono segnalati danni.
Altre 4 scosse, invece, hanno interessato il messinese tirrenico e le isole Eolie, tutte di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.7. La prima, infatti, e’ stata registrata, alle 10.03 ad una profondita’ di 14.6 chilometri. Le localita’ prossime all’epicentro sono Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti, Piraino, Raccuja, San Piero Patti, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra e Ucria, in provincia di Messina. E’ stata di magnitudo 2.7.
L’ultima è stata di magnitudo 2.2 e si è verificata alle 13.14 a largo delle Isole Eolie. L’evento e’ stato localizzato ad una profondita’ di 7.6 chilometri.