arnone

Don Salvatore Tanasi sarà il nuovo parroco di Cassibile

Don Salvatore Tanasi sarà il nuovo parroco di Cassibile

Don Salvatore Tanasi nominato amministratore parrocchiale La comunità parrocchiale di Cassibile, segnata nelle ultime settimane dalla perdita di padre Salvatore Arnone, ritrova un punto di riferimento spirituale con la nomina di un nuovo amministratore. L’Arcivescovo ha designato don Salvatore Tanasi quale guida della parrocchia, affidandogli il compito di accompagnare i fedeli in un percorso di continuità pastorale e di rinnovata speranza. Don Tanasi proviene dalla parrocchia di Santa Maria del Buon Consiglio, situata nel quartiere Santa Lucia di Augusta, dove ha ricoperto l’incarico di vicario parrocchiale. Le sue radici sono legate a Canicattini Bagni, la stessa terra di origine del…
Read More
Cassibile, Padre Arnone: “Lacrime di Speranza”, Omelia dell’11 agosto 2013 (sera)

Cassibile, Padre Arnone: “Lacrime di Speranza”, Omelia dell’11 agosto 2013 (sera)

(cassibile.com) CASSIBILE - "Lacrime di Dolore, Lacrime di Preghiera, Lacrime di Speranza". Un discorso che ha detto Padre Arnone, Parroco di Cassibile, durante l’Omelia nella funzione serale di domenica, 11 agosto 2013. Nello stesso giorno era presente il Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. GUARDA IL VIDEO    
Read More
RELIGIONI, PADRE ARNONE: “CASSIBILE È DISPERATO, DARE UN SEGNALE DI SPERANZA A QUESTO PAESE”

RELIGIONI, PADRE ARNONE: “CASSIBILE È DISPERATO, DARE UN SEGNALE DI SPERANZA A QUESTO PAESE”

(cassibile.com) CASSIBILE - Con Padre Salvatore Arnone la cultura a Cassibile è entrata dal porta centrale della Chiesa, ma questa, però, non vuole entrare nella testa di tanti cassibilesi. Don Salvo, Parroco di Cassibile dallo scorso 7 dicembre 2012, si sta facendo in quattro per le famiglie cassibilesi. Tante cose sono cambiate nella comunità religiosa dal suo arrivo, diverse sono state le variazioni: dalla Lectio Divina, all’istituzione della Caritas, dalle Sante Messe all’aperto, all’estinzione del debito parrocchiale, dall’apertura della villa adiacente alla Chiesa a quella del cortile parrocchiale. E poi ancora, cambiamenti all’interno della stessa Parrocchia, meno statue, più piante…
Read More