baraccopoli

Immigrati Cassibile, chi lancia bottiglie in aria e chi fa pipì dove capita prima

Immigrati Cassibile, chi lancia bottiglie in aria e chi fa pipì dove capita prima

Immigrati Cassibile, chi lancia bottiglie in aria e chi fa pipì dove capita prima Chi lancia bottiglie in aria e chi fa pipì dove capita prima. Non si placa la polemica extracomunitari della tendopoli a Cassibile. Cittadini stremati e anche impauriti. L'ultimo episodio ieri sera davanti un'attività commerciale, tra la gente imperterrita. Sul posto una volante della polizia per calmare gli animi. Paolo Romano, ex presidente della circoscrizione, con un post su Facebook è intervenuto rivolgendosi al prefetto di Siracusa invitandolo a fare qualcosa: "non sono bastate tutte le denunce, esposti, interrogazioni parlamentari e manifestazioni per farle capire che siamo…
Read More
Baraccopoli di Cassibile, Romano si ribella, “Trovate soluzione” VIDEO 🔴

Baraccopoli di Cassibile, Romano si ribella, “Trovate soluzione” VIDEO 🔴

Baraccopoli di Cassibile, Romano si ribella, "Trovate soluzione" "Cassibile Fontane Bianche ed i Cassibilesi sono diventati una sorta di luogo franco ove tutto è permesso a danno dei cittadini". Lo scrive Paolo Romano ex presidente della Circoscrizione, rivolgendosi al Prefetto e al sindaco di Siracusa oltre che a presidente della Regione. Lo fa su Facebook pubblicando le foto di alcuni migranti appena scesi da un autobus di linea. "Lo Stato e le leggi - scrive - esistono solo per i cittadini onesti? Avete deciso di far diventare questo paese ricco di cultura, bellezze storiche e naturalistiche, di tolleranza e accoglienza,…
Read More
Scoperta baraccopoli in contrada Stradicò, ospitavano un centinaio di braccianti

Scoperta baraccopoli in contrada Stradicò, ospitavano un centinaio di braccianti

Scoperta baraccopoli in contrada Stradicò, ospitavano un centinaio di braccianti CASSIBILE – Continuano senza sosta i controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa nelle campagne del territorio, al fine di infrenare il fenomeno del caporalato, dello sfruttamento del lavoratore nel settore dell’agricoltura e prevenire manifestazioni di degrado ambientale. Dopo la tendopoli di fortuna, scoperta alcuni giorni fa, adibita a ricovero e realizzata con tende, baracche e materiali vari, al cui interno erano stati individuati 37 cittadini extracomunitari, sono stati intensificati i servizi perlustrativi e di monitoraggio nelle aree ritenute maggiormente esposte al fenomeno e, nella giornata di…
Read More