cgil

Ponte Messina, Landini: “Progetto folle e inutile”

Ponte Messina, Landini: “Progetto folle e inutile”

Ponte Messina, Maurizio Landini Cgil: "Progetto folle e inutile" Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha espresso forti perplessità sul progetto del ponte di Messina, definendolo "folle" e insensato. Durante un intervento a Lecce, in occasione della celebrazione degli ottant'anni della Camera del Lavoro locale, Landini ha sollevato dubbi sul valore di un'infrastruttura che, a suo avviso, non solo rischia di non essere mai realizzata, ma che, se completata, non sarebbe in grado di risolvere i problemi strutturali che affliggono il Mezzogiorno e l'intero Paese. Il leader sindacale ha sottolineato che in un momento in cui il Paese, e…
Read More
Cassibile, Cgil, regolarizzazione migranti, traguardo storico per il territorio

Cassibile, Cgil, regolarizzazione migranti, traguardo storico per il territorio

Cassibile, Cgil, regolarizzazione migranti, traguardo storico per il territorio Sono circa 300 i migranti accampati nelle campagne di Cassibile e che ogni giorno si adoperano per trovare lavoro nei raccolti di stagione. Cgil di Siracusa con la Flai ha dato vita nel corso degli anni a diverse campagne per sostenere questa fascia di lavoratori che oggi sono leve su cui ruota l'agricoltura del posto. "La condizione in cui ogni anno sono costretti a vivere (capanni arrangiati sotto gli alberi con teli e cartoni) è davvero disumana - commenta Roberto Alosi, segretario generale della Cgil di Siracusa –.  Una situazione a…
Read More
1° Maggio: concluse le celebrazioni per il 100° anniversario della Cgil

1° Maggio: concluse le celebrazioni per il 100° anniversario della Cgil

(CSB.com3.0) SIRACUSA - Lotta di classe, conflitto organizzato, storia sociale, storia del lavoro. Sono questi i temi dell’ultimo appuntamento della tre giorni organizzata dalla CGIL di Siracusa all’Antico Mercato di Ortigia, gremito di gente di ogni età con una vasta prevalenza di giovani. L’occasione, l’anniversario dei 100 anni di vita della CGIL di Siracusa e, naturalmente, la celebrazione del 1° Maggio. Un appuntamento ricco di storia e di cultura impreziosito dalla presentazione del denso volume del giovane ricercatore di storia contemporanea dell’Università di Catania Roberto Bruno, Breve Storia del Sindacato Italiano. Affidato alle riflessioni di Roberto Alosi, Segretario Provinciale della…
Read More
1° maggio: senza lavoro il Paese muore…

1° maggio: senza lavoro il Paese muore…

(CSB.com3.0) PERUGIA - I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, proprio per ricordare un'episodio di disperazione legato al lavoro, hanno scelto Perugia per la manifestazione nazionale del Primo maggio: nella città umbra, all'inizio dello scorso marzo, avvenne l'omicidio di due impiegate della Regione uccise da un imprenditore che, poi, si è suicidato. Un episodio divenuto simbolo, per Cgil, Cisl e Uil, della necessità di restituire centralità al lavoro. ''Senza lavoro il Paese muore e questo Paese non può morire...Tutte le risorse disponibili, a partire da quelle derivanti dalla lotta all'evasione fiscale, siano…
Read More