crisi

Sciacca, flotte verso stop: cala il pesce azzurro nel mare

Sciacca, flotte verso stop: cala il pesce azzurro nel mare

Armatori chiedono aiuti, coste povere e pescherecci fermi Sciacca affronta una fase di crisi pesante nel comparto pesca, con le marinerie locali spinte verso il disarmo dei pescherecci a causa del drastico calo delle risorse ittiche nelle acque del Mediterraneo. Sarde, alici e gamberi risultano sempre più scarsi, rendendo non redditizie le battute di pesca lungo il Canale di Sicilia e verso Lampedusa. Gli armatori locali, costretti a sostenere costi elevati per carburante e manutenzione, denunciano come ogni uscita si traduca in perdite, con reti piene di pesce troppo giovane o del tutto vuote. A Sciacca operano circa 120 imbarcazioni,…
Read More
Emergenza idrica in Sicilia altri tagli alle forniture

Emergenza idrica in Sicilia altri tagli alle forniture

Emergenza idrica in Sicilia altri tagli alle forniture Emergenza idrica - Agrigento, una città già alle prese con una crisi idrica, sta affrontando ulteriori tagli alle forniture d’acqua, che variano tra il 25 e il 40 per cento. Questi nuovi razionamenti potrebbero peggiorare la situazione, già critica, della città. L’Azienda Idrica Comunale Agrigento (AICA), che gestisce il servizio idrico, ha sollevato l’allarme. Ha richiesto un incontro urgente con il tavolo tecnico permanente per discutere come distribuire equamente le riduzioni delle forniture tra i Comuni. La situazione è diventata così grave a causa dei bacini idrici prosciugati e delle perdite nella rete…
Read More
SICILIA: E’ L’ISOLA PIU’ POVERA, CROLLA LA CAPACITA’ DI SPESA

SICILIA: E’ L’ISOLA PIU’ POVERA, CROLLA LA CAPACITA’ DI SPESA

(CSB.com3.0) PALERMO - Le famiglie in povertà relativa sono in Sicilia oltre 547.000, il 27,3%. Il dato peggiore tra tutte le regioni italiane. Rispetto al 2010 le famiglie relativamente povere crescono in Sicilia del 2,3%, una dinamica superiore rispetto a quella media nazionale (1,8%). I nuclei in povertà assoluta, invece, sono stimati in 180.000. La quota di persone al di sotto della soglia di povertà relativa e' in Sicilia il 32,2% dei residenti, anche in questo caso la peggiore performance a livello regionale, quasi due volte e mezzo la quota media nazionale (13,6%). La Sicilia, secondo quanto emerge da uno…
Read More
CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

(CSB.com3.0) ROMA - Portafogli sempre più vuoti, disoccupazione crescente, cassa integrazione da record, incertezza per il futuro mettono un freno anche alle spese primarie degli italiani, come quella alimentare. Il 71% delle famiglie – dice l’Istat - negli anni della crisi ha modificato la qualità e quantità dei prodotti acquistati: nel febbraio 2013 si è registrato un calo delle vendite al dettaglio dello 0,2% rispetto al mese di gennaio, con un aumento delle vendite di prodotti alimentari (+0,2%) e una diminuzione di quelle di prodotti non alimentari (-0,3%). Ma rispetto a febbraio 2012, il totale delle vendite ha segnato una…
Read More