donazioni

Coronavirus, continuate a donare il sangue, nessun rischio

Coronavirus, continuate a donare il sangue, nessun rischio

La diffusione dell’infezione da coronavirus sta iniziando a provocare in Italia e in molte regioni, Sicilia compresa, un rallentamento delle donazioni di sangue probabilmente legato al timore di contrarre l’infezione. Non ci troviamo di fronte a un’emergenza sangue, ma se questo rallentamento dovesse ripetersi nei giorni a venire, potrebbe avere serie ripercussioni sull'efficienza del sistema. La donazione di sangue non costituisce un fattore di rischio per la trasmissione del coronavirus e i donatori possono continuare con tranquillità a farlo. I donatori abituali e i cittadini sono invitati a informarsi solo da fonti ufficiali e a proseguire con tranquillità le attività…
Read More
Perché donare il sangue?

Perché donare il sangue?

a cura del Gruppo Fratres di Cassibile La donazione del sangue è un atto volontario, anonimo, periodico, gratuito e responsabile. Per tutti noi, che abbiamo a cuore la vita, è un gesto di amore e solidarietà. Tutti possono donare: basta condurre uno stile di vita corretto, essere in buona salute, avere tra i 18 e 65 anni e pesare almeno 50 Kg. Il sangue è indispensabile per curare le emorragie, le ustioni, operare interventi chirurgici e trapianti di organi nonché per le cure oncologiche ed ematologiche. Quando decidi di donare, devi recarti al Centro Trasfusionale della tua città o ad…
Read More
TRINACRIA 2013: SODDISFATTA FRATRES PER DONAZIONE

TRINACRIA 2013: SODDISFATTA FRATRES PER DONAZIONE

(CSB.com3.0) CASSIBILE - "Stanchi ma soddisfattissimi!!!! Ben 20 Donazioni e 4 Predonazioni". Lo scrive Filippo Seminara, Presidente del Gruppo Fratres, nel profilo Facebook del gruppo. "Un 'Esercitazione' ben riuscita. Siamo davvero molto soddisfatti anche se sfiniti", - ha spiegato il Presidente. "Non è stato semplice organizzare questa raccolta di Sangue, ma l'obiettivo - ha evidenziato Seminara - condiviso con il responsabile del Centro Trasfusionale di Avola, il dottor Edoardo Travali, era simulare un'evenienza remota ma purtroppo possibile". "La raccolta si è svolta come se fossimo all'interno di un centro trasfusionale super attrezzato, grazie anche al supporto dell'Autoemoteca messa a disposizione…
Read More