donne

All’Università di Palermo, il 58% delle matricole è donna

All’Università di Palermo, il 58% delle matricole è donna

Le studentesse si laureano prima e con voti più alti All'Università di Palermo - All'Università degli Studi di Palermo (UniPa), le donne rappresentano il 58% delle nuove immatricolazioni per l'anno accademico 2024-2025, superando di due punti percentuali la media nazionale del 56%. Questo dato cresce ulteriormente considerando le iscrizioni agli anni successivi al primo, raggiungendo il 59% della popolazione studentesca nel 2024. Le studentesse non solo si iscrivono in numero maggiore, ma conseguono la laurea con maggiore rapidità e risultati accademici superiori rispetto ai colleghi maschi. Nel 2023, le laureate hanno costituito il 63% dei laureati totali di UniPa, superando…
Read More
Sicilia: crescita occupazionale del 4,7%, primato nazionale nel 2024

Sicilia: crescita occupazionale del 4,7%, primato nazionale nel 2024

Sicilia: crescita occupazionale del 4,7%, primato nazionale nel 2024 Sicilia - Sicilia: Nei primi nove mesi del 2024, l'occupazione in Sicilia è aumentata del 4,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo il tasso di crescita più alto tra tutte le regioni italiane. Questo incremento è più del doppio rispetto alla media nazionale del 1,8% e supera il 2,4% del Mezzogiorno. A trainare questa crescita è l'occupazione femminile, che ha registrato un aumento dell'8,3%. Secondo il report dell'Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia, il numero medio degli occupati nei primi nove mesi del 2024 è cresciuto di 66mila unità, di cui 42mila donne e 24mila…
Read More