Istruzione

All’Università di Palermo, il 58% delle matricole è donna

All’Università di Palermo, il 58% delle matricole è donna

Le studentesse si laureano prima e con voti più alti All'Università di Palermo - All'Università degli Studi di Palermo (UniPa), le donne rappresentano il 58% delle nuove immatricolazioni per l'anno accademico 2024-2025, superando di due punti percentuali la media nazionale del 56%. Questo dato cresce ulteriormente considerando le iscrizioni agli anni successivi al primo, raggiungendo il 59% della popolazione studentesca nel 2024. Le studentesse non solo si iscrivono in numero maggiore, ma conseguono la laurea con maggiore rapidità e risultati accademici superiori rispetto ai colleghi maschi. Nel 2023, le laureate hanno costituito il 63% dei laureati totali di UniPa, superando…
Read More
Sicilia, 8 milioni di euro per alunni con disabilità

Sicilia, 8 milioni di euro per alunni con disabilità

Sicilia, 8 milioni di euro per alunni con disabilità  Sicilia - La Regione Siciliana ha stanziato 8 milioni di euro per supportare gli alunni con disabilità che frequentano le scuole della regione. Di questi, 5 milioni di euro sono destinati ai distretti socio-sanitari per le scuole comunali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, mentre 3 milioni di euro sono riservati alle Città metropolitane e ai Liberi consorzi comunali per le scuole secondarie di secondo grado. Il finanziamento è stato annunciato dall’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, con l’intento di sostenere i servizi educativi per gli…
Read More
Fondi per l’ammodernamento di accademie e conservatori siciliani

Fondi per l’ammodernamento di accademie e conservatori siciliani

Fondi per l’ammodernamento di accademie e conservatori siciliani Fondi per l’ammodernamento - Il Ministero dell'Università ha approvato lo stanziamento di 39,9 milioni di euro per finanziare interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico in sei istituzioni siciliane di alta formazione artistica, musicale e coreutica. Le risorse sono destinate a accademie e conservatori della regione, con l’obiettivo di potenziare l’offerta formativa e le infrastrutture dedicate alla creatività e alla cultura. I fondi saranno distribuiti tra le seguenti istituzioni: l'Accademia di Belle Arti di Catania riceverà 8,5 milioni di euro, mentre l'Accademia di Belle Arti di Palermo otterrà 2,1 milioni di euro. Per…
Read More
Siracusa celebra 25 anni del progetto “Nati per Leggere”

Siracusa celebra 25 anni del progetto “Nati per Leggere”

Siracusa celebra 25 anni del progetto "Nati per Leggere" Siracusa celebra 25 -  Anche Siracusa partecipa alla Settimana nazionale Nati per Leggere, in programma dal 16 al 24 novembre, per celebrare i 25 anni del progetto promosso da Nati per Leggere. Due eventi chiave animeranno la città, con l’obiettivo di sensibilizzare alla lettura precoce e promuovere i legami familiari attraverso la lettura. Il primo appuntamento avrà luogo sabato 16 novembre al reparto di Neonatologia dell’Ospedale “Umberto I” di Siracusa con l’incontro “La tua voce è una carezza”. Durante questo evento, i bambini ricoverati e i loro genitori parteciperanno a letture…
Read More