economia

Ripristinata la fornitura elettrica al Gargallo

Ripristinata la fornitura elettrica al Gargallo

(CSB.com3.0) SIRACUSA - E’ stato risolto finalmente, anche se non in maniera definitiva, il problema della fornitura di energia elettrica al liceo classico “Gargallo di Siracusa. Non ci saranno più distacchi di energia elettrica perché l’ENEL ha finalmente volturato l’allaccio anche se, ha fornito alla Provincia Regionale un allaccio provvisorio di tipo “cantiere”, a dimostrazione del fatto di non essere ancora in grado di realizzare quello definitivo così come richiesto da oltre un anno dalla Provincia. Malgrado l’Ente abbia versato quanto dovuto, e malgrado siano trascorsi i 90 giorni previsti dal contratto, lo scorso primo aprile, per l’allacciamento definitivo, non…
Read More

Approvato dal commissario straordinario il bilancio consuntivo 2012

(CSB.com) SIRACUSA - Il commissario straordinario ha approvato il bilancio consuntivo 2012, che riporta anche le conclusioni della ricognizione compiuta dai dirigenti sui residui attivi accumulati dal Comune. Il documento, che conferma il rispetto del patto di stabilità, passerà al consiglio comunale per l’approvazione. La gestione economico-finanziaria dell’Ente si è conclusa con un avanzo di 14 milioni 571 mila euro; in questa cifra sono però compresi 9 milioni 374 mila euro di residui attivi considerati di dubbia esigibilità. Dunque, l’avanzo disponibile è di poco meno di 5 milioni 200 mila euro, in linea con quello del 2011. Per quanto concerne…
Read More

CONFINDUSTRIA BOCCIA REGIONE, SOLO TASSE SENZA SVILUPPO

(CSB.com3.0) PALERMO - Confindustria Sicilia "e' consapevole che la legge finanziaria certamente non e' lo strumento adeguato per contenere interventi di ampio respiro per lo sviluppo del settore produttivo, ma non e' nemmeno l'occasione per spremere un limone che non ha piu' succo". E' la conclusione del consiglio direttivo presieduto da Antonello Montante che si e' riunito oggi a Palermo per esaminare il contenuto della finanziaria regionale. "Le imprese di questa regione - e' l'allarme - stanno sparendo, se si continua a spremere il limone, con l'Irap ai massimi livelli e le addizionali Irpef regionale e comunale, ed infine adesso…
Read More
CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

(CSB.com3.0) ROMA - Portafogli sempre più vuoti, disoccupazione crescente, cassa integrazione da record, incertezza per il futuro mettono un freno anche alle spese primarie degli italiani, come quella alimentare. Il 71% delle famiglie – dice l’Istat - negli anni della crisi ha modificato la qualità e quantità dei prodotti acquistati: nel febbraio 2013 si è registrato un calo delle vendite al dettaglio dello 0,2% rispetto al mese di gennaio, con un aumento delle vendite di prodotti alimentari (+0,2%) e una diminuzione di quelle di prodotti non alimentari (-0,3%). Ma rispetto a febbraio 2012, il totale delle vendite ha segnato una…
Read More