05
Set
(cassibile.com) SIRACUSA - Il grande attivismo del Ministero per la Coesione, sotto il profilo della comunicazione, stride con le novità zero, quanto alla concreta capacità di elaborare strategie per lo sviluppo. Quello che incredibilmente stenta ad essere capito è che il fallimento ventennale nell'utilizzo dei fondi strutturali segue l'ultra quarantennale disfatta dell'intervento straordinario per il Mezzogiorno e attiene alla totale inesistenza di idee, progetti e strategie per lo sviluppo da parte dell'apparato burocratico nazionale e regionale “competente”. Non solo molti fondi concessi dall'Unione Europea non sono stati spesi, ma per quelli che hanno trovato un utilizzo, quest'ultimo non ha prodotto né…