Fedra

Convegno su amore e vergogna: un dialogo tra mito e contemporaneità

Convegno su amore e vergogna: un dialogo tra mito e contemporaneità

Convegno su amore e vergogna: un dialogo tra mito e contemporaneità L'Associazione Pubblic/azione ha organizzato un convegno interdisciplinare intitolato "Aiace e Fedra: l’amore vergognoso e la vergogna amorosa", che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno 2024 presso il Grande Albergo Alfeo di Siracusa. Questo evento, che mira a coinvolgere un ampio pubblico, esplorerà temi di grande rilevanza contemporanea come i femminicidi, le guerre e i conflitti interiori, attraverso il confronto con i miti antichi. Durante i tre giorni del convegno, i partecipanti saranno invitati a un dialogo aperto e inclusivo, prendendo spunto dalle tragedie greche di Fedra e…
Read More
Fedra, seconda tragedia della Stagione al Teatro Greco di Siracusa

Fedra, seconda tragedia della Stagione al Teatro Greco di Siracusa

Fedra, seconda tragedia della Stagione al Teatro Greco di Siracusa Il Teatro Greco di Siracusa ospita la rappresentazione di "Fedra", un'opera che solleva le tensioni della passione e della follia. La drammatica narrazione di "Fedra" si dipana sul palcoscenico del Teatro Greco di Siracusa, portando in scena il tumulto dei sentimenti irrisolti e la lotta contro la propria natura. Il personaggio di Fedra, regina e sposa, si trova intrappolata in un vortice di desiderio proibito per il giovane Ippolito, al quale non può cedere senza compromettere il suo ruolo e il suo onore. La sua storia si intreccia con quella di…
Read More