legalità

Cambio al vertice Gdf Siracusa, Jonathan Pace nuovo comandante

Cambio al vertice Gdf Siracusa, Jonathan Pace nuovo comandante

Cerimonia alla caserma Lombardi, Vaccaro saluta dopo quattro anni Alla caserma “Tenente Alfredo Lombardi M.A.V.M.” di Siracusa si è svolta oggi, 25 settembre 2025, la cerimonia ufficiale che ha sancito il passaggio di consegne al vertice del Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Davanti al Comandante Regionale Sicilia, generale di divisione Roberto Manna, e alla presenza delle principali Autorità civili e militari della provincia aretusea, il colonnello Lucio Vaccaro ha ceduto il comando al colonnello Jonathan Pace. L’evento ha rappresentato un momento carico di significato, con il saluto di Vaccaro dopo quattro anni di servizio a capo delle Fiamme Gialle…
Read More
Palermo onora Paolo Giaccone, simbolo di legalità contro la mafia

Palermo onora Paolo Giaccone, simbolo di legalità contro la mafia

Un murales celebrerà il medico legale ucciso per la sua integrità Quarantatré anni dopo il suo tragico omicidio, il Policlinico di Palermo ha ricordato Paolo Giaccone, il medico legale che pagò con la vita la sua inflessibile onestà nel resistere alle minacce di Cosa nostra. La cerimonia, svoltasi nel luogo in cui fu freddato l’11 agosto 1982, ha riunito familiari, colleghi, esponenti delle istituzioni e delle forze dell'ordine per celebrare la figura di un uomo che, con la sua ferma coerenza, divenne un simbolo di etica e coraggio in un'epoca segnata dalla violenza mafiosa. Durante l'evento, la direttrice generale del…
Read More
A Palermo la Cittadella della gioventù per la legalità

A Palermo la Cittadella della gioventù per la legalità

Al via laboratori per giovani nei luoghi simbolo della città Dopo Caivano, approda a Palermo la seconda tappa della “Cittadella della gioventù”, progetto promosso dall’Agenzia italiana per la gioventù (Aig) e pensato per intervenire in contesti urbani ad alta complessità sociale, trasformandoli in spazi di formazione, memoria e impegno civile. Sessanta giovani under 30, provenienti da tutta Italia, saranno coinvolti fino a sabato in un’esperienza intensa, che prevede attività educative, laboratori tematici e momenti di confronto con istituzioni e specialisti. Al centro del programma: competenze digitali, con attenzione alla cybersicurezza e all’uso consapevole dei social network, educazione finanziaria, partecipazione attiva…
Read More
Ragusa, la Finanza incontra oltre 2800 studenti

Ragusa, la Finanza incontra oltre 2800 studenti

Conclusi incontri nelle scuole sulla legalità economica Si è concluso nella provincia di Ragusa il ciclo di incontri tra la Guardia di Finanza e gli studenti, nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità economica” previsto dall’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa ha coinvolto 27 istituti scolastici, tra scuole primarie e secondarie, raggiungendo 127 classi per un totale di oltre 2.800 alunni. Durante gli incontri, i militari del Comando Provinciale hanno illustrato le principali attività del Corpo, evidenziando il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto a frodi fiscali, illeciti legati alla spesa pubblica, criminalità economico-finanziaria, contraffazione, violazioni dei…
Read More