notizie dalla sicilia

Sport, aggiudica la gestione di Cittadella, Palazzetto, Akradina a Tensostatico

Sport, aggiudica la gestione di Cittadella, Palazzetto, Akradina a Tensostatico

(cassibile.com) Siracusa, 4 settembre ‘13 – Il raggruppamento di associazioni composto da Libertas Rari Nantes, Nuoto ’95, Olimpia Pattinatori e Consorzio delle associazioni della provincia, gestirà per la prossima stagione agonistica gli impianti sportivi comunali; nel dettaglio si tratta della Cittadella dello sport, del palazzetto “Concetto Lo Bello”, della palestra “Akradina” e del Tensostatico. È questo l’esito della trattativa privata lanciata nelle scorse settimane dall’Amministrazione, attraverso l’assessorato alle Politiche dello sport, per la quale stamattina si è proceduto all’apertura delle buste. Le offerte pervenute erano quattro; il raggruppamento vincitore della gara ha proposto un ribasso del 26,15 per cento delle tariffe…
Read More
CARCERI: BRUCIA MATERASSO A SIRACUSA, AGENTI EVITANO INCENDIO

CARCERI: BRUCIA MATERASSO A SIRACUSA, AGENTI EVITANO INCENDIO

(cassibile.com) SIRACUSA - Un detenuto del carcere di Siracusa, per protesta, ha dato fuoco al materasso della sua cella, ma solo grazie all'intervento immediato degli agenti si è evitato che  l'incendio divampasse. Sull'episodio, avvenuto pochi giorni fa nella casa circondariale siracusana di Cavadonna, interviene con un comunicato Donato Capece, segretario generale del sindacato autonomo di polizia penitenziaria Sappe. Capece encomia la "professionalita' e la prontezza del personale, esaltandone il senso del dovere e specifica che gli agenti intervenuti erano tra l'altro fuori servizio. Il sindacalista ricorda i recenti episodi analogi nelle carceri di Genova Marassi, Vercelli e Torino, ed afferma…
Read More

Siracusa, Il Comune solidale con la donna siriana che ha donato gli organi

(cassibile.com) SIRACUSA – Il settore Servizi cimiteriali del comune di Siracusa, su sollecitazione del sindaco, Giancarlo Garozzo, ha messo a disposizione dei familiari della donna, fuggita insieme al marito e ai figli dalla Siria, una bara per consentire il rientro della salma a Malta dove risiedono i parenti. L’infermiera di Damasco, deceduta dopo due giorni dal suo arrivo nella nostra città, per volere dei familiari ha donato il fegato e i reni, ridando speranza e restituendo la vita ad altre tre persone. “Pur nel limite delle nostre risorse e su indicazione del sindaco Giancarlo Garozzo – ha detto l’assessore ai Servizi…
Read More