questura

SIRACUSA: PROMOZIONI PER DUE FUNZIONARI DELLA QUESTURA DI SIRACUSA

SIRACUSA: PROMOZIONI PER DUE FUNZIONARI DELLA QUESTURA DI SIRACUSA

(cassibile.com) SIRACUSA - Nella giornata di ieri si è svolta una seduta del Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato che ha promosso, tra gli altri, due funzionari della Questura di Siracusa. L’attuale Vicario della Questura, Carmelo Vinci, è stato promosso Dirigente Superiore. Il dr. Vinci, entrato in Polizia nel 1974, ha frequentato l’Accademia della Polizia di Stato ed ha prestato servizio alla Questura di Palermo fino al 1984, prima di dirigere le Stradali di Enna, Messina e Palermo, in qualità di Dirigente di Sezione. Ha diretto il Compartimento della Polizia Stradale di Reggio Calabria e, dopo…
Read More
LENTINI – CONTROLLO DEL TERRITORIO E DENUNCIATO UN UOMO

LENTINI – CONTROLLO DEL TERRITORIO E DENUNCIATO UN UOMO

di Morena Zingales (cassibile.com) LENTINI - Venticinque persone identificate, sei controlli amministrativi fiscali a commercianti ambulanti, quattro sanzioni amministrative per mancata esibizione degli scontrini fiscali ed omessa installazione del misuratore fiscale. Sono questi i risultati ottenuti dal un servizio di controllo straordinario del territorio, disposto nella giornata di ieri, dal Questore di Siracusa, coordinato dal Dirigente del Commissariato di P.S. di Lentini, che si è avvalso della collaborazione della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale e svoltosi all’interno del mercato rionale della città. Gli Agenti del Commissariato di P.S. di Lentini, nella giornata di ieri, invece, hanno denunciato in…
Read More
STALKING: DENUCIATO SIRACUSANO PER VIOLENZE A MOGLIE

STALKING: DENUCIATO SIRACUSANO PER VIOLENZE A MOGLIE

(cassibile.com) SIRACUSA - Violenza fisica e psicologica, minacce, insulti, aggressioni fisiche, lesioni personali, limitazione della libertà di spostamento e di autodeterminazione nei confronti della moglie. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, giovedì 23 maggio, hanno denunciato in stato di libertà un siracusano del 1963, grazie alla legge antistalking varata nel 2009. L’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla moglie ad una distanza inferiore a 300 metri in quanto indagato.
Read More