Riqualificazione

Cassibile, dopo 30 anni via Campo sarà asfaltata dal 4 luglio

Cassibile, dopo 30 anni via Campo sarà asfaltata dal 4 luglio

Romano: “È l’inizio della riqualificazione di Contrada Palazzo” Partiranno venerdì 4 luglio i lavori di asfaltatura in via Ernesto Campo, a Cassibile, intervento atteso da oltre trent’anni dai residenti della Contrada Palazzo. L’opera segna un primo passo verso una riqualificazione urbana della zona, a lungo trascurata. “Siamo davanti a un momento importante per la nostra comunità – ha dichiarato il consigliere comunale Paolo Romano – dopo anni di abbandono e battaglie per ridare dignità a un quartiere dimenticato. Oggi vediamo finalmente i primi risultati di quell’impegno”. L’intervento si inserisce in un piano più ampio di recupero urbanistico destinato alle aree…
Read More
11,5 milioni per riqualificare l’area industriale di Carini

11,5 milioni per riqualificare l’area industriale di Carini

11,5 milioni per riqualificare l'area industriale di Carini In Sicilia, parte un progetto di riqualificazione per l'area industriale di Carini, sostenuto da un finanziamento di 11,5 milioni di euro. Questo piano, volto a potenziare infrastrutture e sicurezza, è il risultato di un accordo tra la Regione Siciliana, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Irsap), Irfis FinSicilia e il Comune di Carini. Durante la presentazione al Bioparco, l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo ha evidenziato come il progetto rappresenti un passo significativo verso la modernizzazione dell'area. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’impegno del governo per…
Read More
Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud

Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud

Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud Ponte stretto Messina - Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, che in passato era stato bloccato a causa di decisioni che Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, ha definito “scellerate”, è ora tornato in pista. Queste decisioni erano state prese inizialmente da Prodi e successivamente da Monti. Tuttavia, grazie al decreto Ponte, l’Italia non dovrà pagare le penali a cui era esposta e la realizzazione di questa grande opera è stata riavviata. Durante un’intervista a “Tagadà”, trasmessa su La7, Siracusano ha…
Read More