santuario

Papa Leone XIV, umiltà e lacrime nel ricordo di Siracusa

Papa Leone XIV, umiltà e lacrime nel ricordo di Siracusa

Don Russo: fu due giorni con noi, vicino a tutti Con emozione e gratitudine, il Rettore del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, don Aurelio Russo, ha rievocato i momenti vissuti insieme a Papa Leone XIV durante la sua visita nella città siciliana, avvenuta nel settembre del 2024, quando ancora era cardinale. Una visita rimasta impressa nella memoria della comunità religiosa locale per il tono intimo e il comportamento semplice del futuro Pontefice. Il sacerdote ha raccontato la sorpresa e la commozione provate nel riconoscere sullo schermo televisivo il volto familiare del nuovo Papa, che in quei due giorni…
Read More
: Il Santuario della Madonna delle Lacrime: Un’icona del XX secolo

: Il Santuario della Madonna delle Lacrime: Un’icona del XX secolo

Il Santuario della Madonna delle Lacrime: Un'icona del XX secolo Il ciclo di iniziative "Il Segno del secolo. Il Santuario della Madonna delle Lacrime tra storia, fede e architettura" è stato presentato presso la Sala Baranzini del Centro Convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. L'evento è stato organizzato dalla Struttura Didattica Speciale in Architettura e Patrimonio Culturale dell'Università di Catania a Siracusa e dalla Società Siracusana di Storia Patria, con il sostegno del Rettore del Santuario, don Aurelio Russo, e la benedizione dell'Arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto. La scelta della data per la presentazione coincide con…
Read More