solidarietà

Villa Amedeo ospita la giornata nazionale della clownterapia

Villa Amedeo ospita la giornata nazionale della clownterapia

VIP Caltanissetta promuove solidarietà e giochi per bambini La Villa Amedeo di Caltanissetta si prepara a ospitare il 14 settembre la giornata nazionale della clownterapia, promossa dall’associazione VIP – Vivi In Positivo Caltanissetta, fonte del comunicato. L’iniziativa, attiva sul territorio da oltre undici anni, vedrà i clown e i volontari dell’associazione animare piazze e strade, portando sorrisi e raccontando le attività di supporto alla comunità. Quest’anno l’associazione aderisce anche a Ri-giochi@mo, invitando i cittadini a donare giocattoli in buone condizioni destinati ai bambini più bisognosi. L’obiettivo è combinare solidarietà e divertimento, offrendo momenti di leggerezza e vicinanza alle famiglie in…
Read More
Palermo accoglie Ayeda, bimba afghana curata all’Ismett

Palermo accoglie Ayeda, bimba afghana curata all’Ismett

Solidarietà e istituzioni unite per salvare la piccola vita Una rete di solidarietà ha permesso il trasferimento a Palermo della piccola Ayeda, due anni, proveniente dall’Afghanistan e affetta da una rara malattia genetica del fegato, la colestasi intraepatica familiare progressiva di tipo 1 (Pfic1). L’arrivo della bambina in Sicilia ha trovato sostegno nelle istituzioni locali, nelle associazioni e in numerosi cittadini, mobilitati per garantire cure salvavita presso l’Ismett. Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha sottolineato come l’isola abbia risposto senza esitazioni alla richiesta d’aiuto, rimarcando la generosità della comunità e la professionalità dei medici che seguiranno il percorso…
Read More
Sicilia, sostegno economico: 939 famiglie avranno aiuto

Sicilia, sostegno economico: 939 famiglie avranno aiuto

Un milione in più amplia la platea dei contributi regionali In Sicilia quasi mille nuovi nuclei familiari riceveranno il contributo di solidarietà regionale, grazie a un ulteriore stanziamento di un milione di euro inserito con la legge regionale approvata a giugno. L’incremento della dotazione finanziaria permette di scorrere la graduatoria e di ammettere tra i beneficiari anche coloro che inizialmente erano rimasti esclusi dalla misura di sostegno a fondo perduto. Sono esattamente 939 i cittadini che entreranno a far parte del programma di aiuti. Il contributo, con un tetto massimo fissato a 5mila euro per famiglia, è indirizzato ai residenti…
Read More
Tragedia Lampedusa 11 anni dopo, l’Europa non trova soluzioni

Tragedia Lampedusa 11 anni dopo, l’Europa non trova soluzioni

Tragedia Lampedusa 11 anni dopo, l'Europa non trova soluzioni Tragedia Lampedusa 11 anni - Sono passati 11 anni dal tragico naufragio avvenuto il 3 ottobre 2013 vicino all'isola di Lampedusa, in cui persero la vita 368 persone. Quell’evento scosse profondamente l’Europa e portò alla luce il dramma umano delle migrazioni. Le vittime, persone in cerca di un futuro migliore, si trovarono intrappolate in un destino crudele e tragico. Tuttavia, nonostante la portata della tragedia, l'Unione Europea non ha ancora trovato una soluzione efficace per gestire il fenomeno migratorio. Nel 2017, l'allora commissione LIBE del Parlamento europeo approvò una riforma del…
Read More