spettacolo

Marsala, nuova luce sull’antica via romana di Lilibeo

Marsala, nuova luce sull’antica via romana di Lilibeo

Accesa l’illuminazione della plateia Aelia con un concerto MARSALA, 14 SETTEMBRE 2025 – Un’antica strada romana torna a risplendere nel cuore della Sicilia. Il Parco archeologico di Lilibeo, a Marsala, ha inaugurato la nuova illuminazione della plateia "Aelia", la suggestiva via romana che attraversa il sito e che dopo anni di buio si mostra nuovamente in tutta la sua bellezza. L’occasione è stata lo spettacolo “Traviata sotto le stelle”, evento musicale che ha accompagnato l’accensione ufficiale. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e culturale, come sottolinea l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato: “Restituire luce alla plateia…
Read More
Settembre a caltanissetta [VIDEO]: cultura, sport e fede in città

Settembre a caltanissetta [VIDEO]: cultura, sport e fede in città

Programma ricco di eventi celebra i 400 anni di san michele Settembre porta con sé a Caltanissetta un calendario fitto di appuntamenti che intrecciano cultura, sport, spettacolo e spiritualità, confermando il centro storico come cuore pulsante della città. Secondo quanto comunicato dal Comune di Caltanissetta, la programmazione prosegue dopo il successo estivo dei concerti dei The Kolors e degli spettacoli dei Teatri di Pietra al Parco Palmintelli. La ricorrenza dei 400 anni di San Michele, sottolinea il sindaco Walter Tesauro, conferisce a questa stagione un significato speciale. “Stiamo organizzando eventi religiosi, concerti e attività che mirano a unire la comunità,…
Read More
E’ morto Pippo Baudo “Superpippo”, la TV piange il suo re incontrastato

E’ morto Pippo Baudo “Superpippo”, la TV piange il suo re incontrastato

Una vita per lo spettacolo, tra talenti lanciati e festival da record È morto a Roma, all’età di 89 anni, Pippo Baudo, il volto che per decenni ha incarnato la televisione italiana. La notizia della scomparsa del conduttore, avvenuta al Campus Biomedico della capitale, è stata confermata da fonti vicine alla famiglia e dal suo storico avvocato Giorgio Assumma. L’uomo che per milioni di italiani era diventato “Superpippo” si è spento serenamente, circondato dai suoi affetti più cari, chiudendo un capitolo irripetibile dello spettacolo nazionale. Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936,…
Read More