sviluppo

Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud

Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud

Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud Ponte stretto Messina - Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, che in passato era stato bloccato a causa di decisioni che Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, ha definito “scellerate”, è ora tornato in pista. Queste decisioni erano state prese inizialmente da Prodi e successivamente da Monti. Tuttavia, grazie al decreto Ponte, l’Italia non dovrà pagare le penali a cui era esposta e la realizzazione di questa grande opera è stata riavviata. Durante un’intervista a “Tagadà”, trasmessa su La7, Siracusano ha…
Read More

PALERMO, LO BOSCO (RFI), UN TAVOLO PER NUOVI INTERVENTI IN SICILIA

(cassibile.com) RAGUSA - "Con la Regione abbiamo firmato il contratto interistituzionale di sviluppo per collegare con l'alta velocita' le grandi aree industriali e metropolitane di Messina, di Messina, Catania, Siracusa, Pozzallo, Comiso e Palermo, ma nell'ambito del Cis possiamo anche programmare altri interventi per sviluppare le zone interne e migliorare la qualita' del servizio". A dirlo Dario Lo Bosco, presidente consiglio di amministrazione Rfi, oggi a Palermo per il convegno promosso dalla Cisl. "Ferrovie sta andando nella direzione giusta grazie anche agli stimoli che riceviamo dal sindacato con questi incontri. Sollecitiamo - conclude Lo Bosco - un tavolo con le…
Read More
Noto festeggia il cinema italiano

Noto festeggia il cinema italiano

di Elisa Guccione (siciliaedonna.it) (cassibile.com) NOTO - “Sfruttare la nostra cultura per uno sviluppo sostenibile e duraturo che porti benessere e dia prospettive di vita alle nuove generazioni”. Questo il programma prioritario del sindaco di Noto Corrado Bonfanti, nel corso della seconda rassegna netina dedicata al cinema italiano, “Premio Noto”, nella cornice di Piazza Municipio, sullo sfondo scenografico della splendida Cattedrale barocca. La manifestazione, curata da Adriano Pintaldi, è divenuta un appuntamento irrinunciabile che rievoca un passato cinematografico prestigioso e guarda ad un futuro in cui la cultura cinematografica e teatrale s’impone come volano di crescita economica, sociale, turistica ed economica.…
Read More
CISL SICILIA, BERNAVA: “ORIENTARE LA SICILIA ALLO SVILUPPO PRODUTTIVO”

CISL SICILIA, BERNAVA: “ORIENTARE LA SICILIA ALLO SVILUPPO PRODUTTIVO”

(cassibile.com) PALERMO - In occasione della manifestazione regionale di Cgil Cisl Uil sul tema “lavoro, sviluppo, tutele” e dell’arrivo al Politeama di Palermo di oltre mille delegati di tutti i settori dell’economia dell’Isola, il segretario della Cisl Sicilia Maurizio Bernava interviene sui temi al centro della rivendicazione di “un accordo sociale strategico che serve al mondo del lavoro e al sistema delle imprese ma anche al governo e alla politica” È la tempesta senza fine di una crisi che non ha precedenti e i cui effetti in Sicilia hanno travolto tutti i settori dell’economia, che costringe il sindacato siciliano a…
Read More