terapia intensiva

Nuova palazzina per terapia intensiva ospedale Siracusa

Nuova palazzina per terapia intensiva ospedale Siracusa

Nuova palazzina per terapia intensiva ospedale Siracusa A partire dal 24 giugno, l’ospedale Umberto I di Siracusa ha aperto le porte della sua nuova palazzina per la Terapia intensiva. Questa struttura, precedentemente gestita dalla Struttura Commissariale, si trova nell’Area di Emergenza dell’ospedale. Dopo aver completato i trasferimenti e le necessarie verifiche aggiuntive, e aver ottenuto tutte le autorizzazioni, il reparto di Rianimazione, diretto da Francesco Oliveri, è entrato in funzione nella nuova struttura. La nuova collocazione del reparto è dotata di impianti di ultima generazione, un’area Radiologia e un’apparecchiatura Tac, disponibili anche per gli utenti esterni. Grazie all’attivazione del reparto…
Read More
Infermieri assistenza domiciliare integrata, inizio a Siracusa

Infermieri assistenza domiciliare integrata, inizio a Siracusa

Infermieri assistenza domiciliare integrata, inizio a Siracusa A Siracusa, un importante passo avanti è stato fatto nel settore dell’assistenza sanitaria. Trenta dei quarantadue infermieri incaricati per l’assistenza domiciliare integrata hanno firmato i loro contratti a tempo determinato. Questo è il risultato di un appello del commissario straordinario dell’ASP di Siracusa, Alessandro Caltagirone, che ha sottolineato l’importanza di un cambiamento nel rapporto con il paziente. Caltagirone ha espresso la sua aspettativa di vedere gli infermieri come un punto di riferimento costante per i pazienti, offrendo non solo un servizio professionale medico, ma anche un legame umano. Ha sottolineato l’importanza di far…
Read More
Coronavirus, aumentano i posti di terapia intensiva in Sicilia, investimento da 130 mln

Coronavirus, aumentano i posti di terapia intensiva in Sicilia, investimento da 130 mln

Coronavirus, aumentano i posti di terapia intensiva in Sicilia, investimento da 130 mln La Sicilia potenzia le terapie intensive e sub intensive. E’ la misura di rafforzamento, prevista dal decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020, che interviene sulla Rete ospedaliera in emergenza Covid adottata dal governo regionale. Sono complessivamente 1.070, infatti, i nuovi posti letto: circa duecento nelle terapie intensive - che passano così dai 529, previsti dalla rete ospedaliera varata dal decreto assessoriale 22/2019, ai 720 del nuovo provvedimento  - e altri 350 di terapia sub-intensiva, di cui la metà potrà essere immediatamente convertita in cure intensive…
Read More