Unione Europea

Save the Children: Lampedusa, 120 Minori Morti nel Mediterraneo in un Anno

Save the Children: Lampedusa, 120 Minori Morti nel Mediterraneo in un Anno

Save the Children: Lampedusa, 120 Minori Morti nel Mediterraneo in un Anno Secondo un recente rapporto di Save the Children, circa 120 minori sono morti o scomparsi nel Mediterraneo tra gennaio 2024 e gennaio 2025. Questa cifra si inserisce in un totale di quasi 2.400 persone decedute o disperse nello stesso periodo. L'organizzazione ha rilasciato questo dato dopo l'ultima tragedia del mare, in cui tre bambini sotto i 5 anni hanno perso la vita. Due corpi sono stati recuperati, mentre un terzo bambino risulta ancora disperso. Save the Children ha rinnovato il suo appello per l'istituzione di canali regolari che…
Read More
Tragedia Lampedusa 11 anni dopo, l’Europa non trova soluzioni

Tragedia Lampedusa 11 anni dopo, l’Europa non trova soluzioni

Tragedia Lampedusa 11 anni dopo, l'Europa non trova soluzioni Tragedia Lampedusa 11 anni - Sono passati 11 anni dal tragico naufragio avvenuto il 3 ottobre 2013 vicino all'isola di Lampedusa, in cui persero la vita 368 persone. Quell’evento scosse profondamente l’Europa e portò alla luce il dramma umano delle migrazioni. Le vittime, persone in cerca di un futuro migliore, si trovarono intrappolate in un destino crudele e tragico. Tuttavia, nonostante la portata della tragedia, l'Unione Europea non ha ancora trovato una soluzione efficace per gestire il fenomeno migratorio. Nel 2017, l'allora commissione LIBE del Parlamento europeo approvò una riforma del…
Read More
Nave Grecale in sosta a Siracusa per visite a bordo

Nave Grecale in sosta a Siracusa per visite a bordo

Nave Grecale in sosta a Siracusa per visite a bordo Nave Grecale - La Fregata Grecale della Marina Militare, nave di bandiera dell’operazione EUNAVFOR MED IRINI, effettuerà una sosta operativa nel porto di Siracusa dal 20 al 23 agosto. L’operazione EUNAVFOR MED IRINI è una missione europea di sicurezza marittima nel Mediterraneo centrale, volta a implementare l’embargo di armi sulla Libia, come sancito dall’ONU. La nave funge da sede del comando in mare dell’operazione, imbarcando il Force Commander e assegnando assetti tattici navali e aerei con relativi equipaggi e uno staff multinazionale europeo. La presenza aeronavale della Marina Militare, sotto l’egida dell’Unione Europea, garantisce la libertà di navigazione e la…
Read More