vino

Assoenologi, Cotarella: “Il vino è identità e cultura”

Assoenologi, Cotarella: “Il vino è identità e cultura”

Meloni: “Difendiamo il vino italiano da ogni attacco” Assoenologi - Il 78° Congresso Nazionale Assoenologi si è aperto oggi pomeriggio al Teatro Pirandello di Agrigento con una riflessione sul valore culturale e identitario del vino italiano. L’evento, punto di riferimento per l’enologia nazionale, è incentrato sul tema “Vino, il mare della vita – Sicilia: radici antiche per affrontare le sfide del futuro”. A dare avvio ai lavori, il presidente nazionale di Assoenologi, Riccardo Cotarella, che ha posto l’accento sul ruolo storico, sociale e simbolico del vino. Secondo Cotarella, il vino è espressione della terra e mezzo di coesione sociale, oltre…
Read More
Debutto a Vinitaly 2025 del nuovo rosato siciliano

Debutto a Vinitaly 2025 del nuovo rosato siciliano

Debutto a Vinitaly 2025 del nuovo rosato siciliano Debutto a Vinitaly 2025 - Rosaline, il nuovo rosato firmato Colomba Bianca, è stato presentato ufficialmente a Vinitaly 2025, come simbolo della bellezza femminile e del paesaggio della Sicilia occidentale. Il vino è frutto di una selezione di pignatello e zibibbo, coltivati da oltre 2400 viticoltori che fanno parte della cooperativa con sede in provincia di Trapani. Ispirato al celebre tramonto delle Saline di Marsala, Rosaline intende tradurre in sensazioni olfattive e gustative l'atmosfera unica di questo luogo. A sottolinearne il valore evocativo è Dino Taschetta, presidente della cantina, che descrive il…
Read More
Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione

Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione

Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione  Marsala, 3 ottobre 2024 – È iniziato ieri, presso il Complesso Monumentale San Pietro di Marsala, il festival Insolito Marsala, un evento che fonde arte, gastronomia e vino con un focus sull'ospitalità. La prima giornata ha visto una serie di incontri, workshop e momenti culturali, offrendo spunti rilevanti per il futuro del settore Ho.Re.Ca. e per la comunicazione relativa al vino, con la partecipazione di esperti sia nazionali che internazionali. Vino e Ho.Re.Ca.: la nuova era dell’ospitalità Il panel inaugurale "Come cambia l'impresa Ho.Re.Ca." ha visto la partecipazione di Andrea Mongilardi…
Read More