violenze

Sanità, Cisl Fp Sicilia: “Serve intervento forte contro le violenze”

Sanità, Cisl Fp Sicilia: “Serve intervento forte contro le violenze”

Sanità, Cisl Fp Sicilia: "Serve intervento forte contro le violenze" Il sindacato Cisl Fp Sicilia esprime una forte condanna per l'escalation di violenze contro il personale sanitario e sollecita l'intervento diretto delle istituzioni. La frequenza delle aggressioni nei confronti degli operatori sanitari, sia nelle strutture pubbliche che private, è ormai racconto da essere quotidianamente riportato dai media. Tuttavia, il rischio è che questi episodi diventino talmente abituali da non suscitare più preoccupazione o attenzione da parte del pubblico, che dovrebbe essere invece costantemente vigile e impegnato nella ricerca di soluzioni concrete. A denunciare la situazione sono il segretario generale Cisl…
Read More
Cassibile, picchiata dalla matrigna davanti all’indifferenza del padre

Cassibile, picchiata dalla matrigna davanti all’indifferenza del padre

I Carabinieri di Cassibile, guidati dal Maresciallo Corrado Lupo, hanno arrestato, nella flagranza dei reati di maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona, una coppia residente nella frazione: lui, S. G., 50enne di origini netine, incensurato, lei, I. M., 39enne di origini romene, incensurata. Agli occhi dei militari di Cassibile il fatto è sembrato una versione moderna della fiaba di Cenerentola in cui il ruolo dell’infelice protagonista è ricoperto da una ragazza di 23 anni, invalida civile, divenuta negli anni vittima di reiterate violenze, fisiche e psicologiche, all’interno delle mura domestiche, cominciate nel 2011 all’inizio della convivenza tra il padre…
Read More
ABUSI SU MINORI, UN CONVEGNO PER CONDIVIDERE LE LINEE GUIDA REGIONALI

ABUSI SU MINORI, UN CONVEGNO PER CONDIVIDERE LE LINEE GUIDA REGIONALI

(CSB.com3.0) SIRACUSA - “Applicazione linee guida regionali su abuso e maltrattamento minori” è il tema del convegno promosso dall’Ufficio Formazione dell’Asp di Siracusa diretto da Maria Rita Venusivo in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale e la Neuropsichiatria infantile adulti per lunedì 20 maggio 2013 dalle ore 8,30 alle ore 17 nell’aula formazione di viale Epipoli 72. L’obiettivo del convegno è condividere le linee guida regionali sull’abuso e maltrattamento dei minori emanate dalla Regione siciliana, di concerto con il Coordinamento regionale sanitario per gli interventi di tutela del benessere psicofisico in età evolutiva, tra tutti gli attori che a vario…
Read More
PEDOFILIA: METER, QUEST’ANNO GIA’ SCOPERTI 28.000 SITI “DEEP WEB”

PEDOFILIA: METER, QUEST’ANNO GIA’ SCOPERTI 28.000 SITI “DEEP WEB”

(CSB.com3.0) SIRACUSA - Sono 28.024 i siti e i riferimenti pedofili e pedopornografici segnalati da Meter nei primi 5 mesi del 2013 sul "deep web", nuova frontiera dei reati on line per la prima volta denunciata dall'Osmocop (Osservatorio mondiale contro la pedofilia) dell'associazione fondata da don Fortunato Di Noto. Il dato e' statp reso noto stamattina, dopo l'operazione della Polizia Postale di Catania che ha arrestato 4 persone e individuato 2 bambini vittime di abusi. "Dobbiamo sollecitare, con le dovute cautele -dice don Di Noto- che il data base dell'Interpol con i volti dei bambini, circa 600.000, estrapolati dai sequestri…
Read More