Scienze & salute

Riduzione dei tempi nei Pronto soccorso Ast di Siracusa: primi risultati positivi

Riduzione dei tempi nei Pronto soccorso Ast di Siracusa: primi risultati positivi

  Riduzione dei tempi nei Pronto soccorso Ast di Siracusa: primi risultati positivi Riduzione tempi - L’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Siracusa ha registrato una riduzione significativa dei tempi di attesa e di permanenza nei Pronto soccorso degli ospedali del territorio. Questi risultati derivano da una serie di misure adottate dal direttore generale Alessandro Caltagirone a partire da una direttiva emanata lo scorso 10 aprile 2024. L’obiettivo principale delle iniziative era migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare la gestione delle risorse, con un impatto diretto sulla qualità del servizio offerto ai pazienti. L'analisi dei dati condotta dai Sistemi informatici aziendali, guidati…
Read More
Nuova campagna screening HCV Sicilia nati dal 1969 al 1989

Nuova campagna screening HCV Sicilia nati dal 1969 al 1989

Nuova campagna screening HCV Sicilia nati dal 1969 al 1989 È in corso la nuova campagna di screening organizzata dall’Assessorato regionale della Salute contro il virus HCV, responsabile dell’epatite C. L’iniziativa mira a rilevare le infezioni da HCV non ancora diagnosticate, migliorare la possibilità di una diagnosi precoce, avviare i pazienti al trattamento e interrompere la circolazione del virus per prevenire nuove infezioni. Il Centro Gestionale Screening dell’ASP di Siracusa ha individuato la popolazione target della provincia di Siracusa (nati dal 1969 al 1989) per l’invio delle lettere di invito a sottoporsi al test. Il test è gratuito e non necessita di richiesta medica. Lo screening è rivolto a…
Read More
Ecco come il magma dell’Etna arriva in superficie

Ecco come il magma dell’Etna arriva in superficie

Ecco come il magma dell'Etna arriva in superficie Ecco come il magma - Una tecnica avanzata di tomografia sismica anisotropa, ovvero che considera la variabilità della velocità delle onde sismiche in base alla direzione di propagazione, ha permesso di ottenere informazioni senza precedenti sulla struttura della crosta terrestre nella regione etnea e sull'interazione tra tettonica e vulcanismo, evidenziando le possibili vie attraverso le quali il magma si “fa strada” verso la superficie. Questo è il risultato dello studio Crustal Structure of Etna Volcano (Italy) From P-Wave Anisotropic Tomography condotto da un team di ricercatori guidato dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione…
Read More
Terapia genica per neonata con Sma: passo avanti nella ricerca

Terapia genica per neonata con Sma: passo avanti nella ricerca

Terapia genica per neonata con Sma: passo avanti nella ricerca Una neonata di Palermo, di soli 27 giorni, ha ricevuto un trattamento con terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (Sma). Nonostante fosse asintomatica, la diagnosi precoce è stata possibile grazie alla presenza della malattia nel fratellino di due anni, che ha beneficiato della terapia genica a 11 mesi di età. Questo intervento precoce rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro questa malattia. Il trattamento è stato effettuato nel Policlinico G. Martino di Messina e, secondo le previsioni, la piccola paziente sarà dimessa a breve. Questo caso rappresenta la prima…
Read More