CNA Siracusa: valutazione dei rischi anche per aziende con meno di 10 dipendenti

rischio_lavoro(cassibile.com) SIRACUSA – CNA SIRACUSA informa che dal primo giugno 2013 verrà meno la possibilità, per le aziende fino a 10 lavoratori, di autocertificare l’avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi. E’ necessario, quindi, che le aziende che fino ad oggi si siano avvalse della facoltà di “auto dichiarare” la valutazione dei rischi si muniscano di un vero e proprio documento di valutazione dei rischi.

I Datori di Lavoro che occupano fino a 10 lavoratori possono utilizzare, quale strumento di ausilio ad un corretto adempimento degli obblighi di legge, le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. Le procedure standardizzate non sono altro che un modello di riferimento per effettuare la valutazione dei rischi da parte dei datori di lavoro, al fine di definire le adeguate misure di prevenzione e di protezione ed elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza. Queste sono state previste dal Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 06/12/2012.

Questa norma chiude definitivamente la possibilità per le micro imprese di autocertificare la natura e la tipologia dei propri rischi aziendali obbligando di fatto le stesse alla redazione di un documento ad hoc. La previsione di procedure di riferimento semplificherà certamente le operazioni di valutazione con l’auspicio che questo passaggio serva per definire una volta per tutte gli specifici adempimenti in capo ai datori di lavoro sulla valutazione dei rischi senza appesantire ulteriormente il già alto onere burocratico che le stesse sopportano.

Auspichiamo che questo modello possa contribuire alla sensibilizzazione sui temi fondamentali della sicurezza sui luoghi di lavoro – commentano Sebastiano La Terra e Gianpaolo Miceli rispettivamente presidente e coordinatore di CNA Costruzioni Siracusa – e siamo convinti che le imprese, come sempre, saranno pronte ad adeguarsi. Al contempo chiediamo uno sforzo costante sulla semplificazione rispetto agli adempimenti burocratici per le imprese già vessate da tanta burocrazia.

La nostra associazione è già pronta per assistere le imprese agli adempimenti previsti dalla norma in un quadro di supporto concreto che permetta lo sviluppo costante di buone prassi finalizzate alla vera tutela di dipendenti ed imprenditori che, va detto, sono impegnati a fianco del proprio personale nelle attività lavorative di ogni giorno.

By Morena Zingales

Giornalista professionista

Related Posts