IL CELEBRE MUSICISTA HARTMANN HA TENUTO UN CORSO DI ALTO PERFEZIONAMENTO A PRIOLO

M° Hartmann con i corsisti(CSB.com3.0) PRIOLO GARGALLO – Priolo Gargallo ha accolto il celebre musicista Christoph Hartmann, rinomato oboista mondiale della “Berliner Philarmoniker”, prestigiosa orchestra di livello internazionale. Il maestro tedesco ha raggiunto la nostra cittadina per tenere un “Corso di Alto Perfezionamento Musicale di oboe”, della durata di tre giorni, organizzato dall’associazione priolese “MusicArte”, la quale promuove nel territorio eventi di natura culturale e musicale. Elemento di traino della stessa è, indubbiamente, Carmela Gervasi, giovane talento priolese nell’arte musicale, conosciuta nella Provincia per le sue indiscusse doti di eclettica flautista. La ragazza infatti, sin da piccola, ha attirato l’attenzione di numerosi maestri di musica per le sue capacità di musicista, che l’hanno condotta ad ottenere svariati successi in tale ambito. La stessa ha militato, in qualità di primo flauto, in svariate rinomate orchestre della Regione, con le quali ha conseguito non pochi successi a livello nazionale ed internazionale. Dallo scorso anno, Carmela Gervasi ha ottenuto un importante impegno lavorativo, in qualità di docente di flauto presso l’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Vallelunga Pratameno, in Provincia di Caltanissetta.

L’autorevole maestro, che ha tenuto l’importante Corso a Priolo Gargallo, Christoph Hartmann, è nato nel 1965, ha iniziato i suoi studi presso il Conservatorio “Leopold Mozart” di Augsburg, sotto la guida di Georg Fischer, in seguito, ha proseguito gli studi presso la “Musikhochschule” di Monaco e, attraverso il supporto di Guenter Passin, ha conseguito il diploma in oboe e in musica da camera. Lo stesso ha conseguito diversi importanti riconoscimenti in concorsi internazionali di prestigio, tenuti in diverse note città, quali: Tolone, Ginevra e Tokyo. In seguito, ha ottenuto l’incarico di docente alla “Musikhochschule” di Monaco e, nel 1991, ha ricoperto il ruolo di primo oboe nell’orchestra di Stoccarda, per approdare, un anno più tardi, nell’orchestra “Berliner Philarmoniker”, divenendo successivamente docente presso l’Accademia della medesima orchestra. Nel 1999, ha fondato il Festival di musica da camera “Landsberger Sommermusiken”, al cui interno è nato l’“Ensemble Berlin”, compagine cameristica interna ai “Berliner” da lui diretta. Hartmann, attualmente, suona un prezioso oboe, “Roland Dupin”, e incide per la “Emi Duetch”, con la quale ha recentemente prodotto un cd per oboe e orchestra, contenente brani virtuosistici inediti di autori italiani dell’800, tratti dal repertorio lirico.

Al “Corso di Alto Perfezionamento Musicale di oboe”, tenuto dal maestro Hartmann, hanno preso parte diversi ragazzi talentuosi, provenienti da ogni parte d’Italia. Il Corso e il grandioso Concerto conclusivo, si sono tenuti presso il Circolo “I Delfini”, grazie alla gentile concessione del suo presidente, S. Caporale, e all’organizzatore degli eventi all’interno dello stesso, Paolo Greco. Nel corso dell’evento, il maestro Christoph Hartmann ha dilettato i presenti attraverso il delicato suono del suo oboe, riscuotendo numerosi consensi, nonché la standing ovation dei presenti. Hanno anche allietato il pubblico, dialogando musicalmente con il M° Hartmann, la pianista aretusea M° Cristina Gianino; il pianista di Valguarnera Caropepe M° Vincenzo Indovino; il M° Angelo Palmeri, docente di oboe presso l’Istituto musicale “Bellini” di Caltanissetta; il M° Gaetano Lauricella, oboista presso la banda della Polizia di Stato, e il giovanissimo talento M° Gabriele Calogero Palmeri. Al concerto erano presenti il sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza, e il vicesindaco, Giovanni Parisi, i quali hanno omaggiato, con un ricordo della Città, il maestro Hartmann, che ha molto gradito il dono ricevuto.

By Morena Zingales

Giornalista professionista

Related Posts