Nasce a Erice un centro studi globale contro gli incendi

Protocollo tra Regione, Comune e Fondazione Majorana

Un centro di ricerca internazionale per la prevenzione e la gestione degli incendi sarà attivato a Erice, nel Trapanese, grazie a un protocollo d’intesa firmato tra Regione Siciliana, Comune di Erice e Fondazione Ettore Majorana. Il progetto, denominato “Emergenza Incendi”, punta a diventare un punto di riferimento scientifico per contrastare i roghi boschivi, coinvolgendo università, enti pubblici, professionisti del settore e sviluppatori di nuove tecnologie.

Il documento è stato sottoscritto a Palermo dall’assessore regionale al Territorio e Ambiente Giusi Savarino, dalla sindaca di Erice Daniela Toscano Pecorella e dal vicepresidente della fondazione Fabrizio Zichichi. L’intesa prevede la creazione di un polo multidisciplinare che promuoverà ricerca applicata, sperimentazione sul campo e formazione di operatori specializzati, con una particolare attenzione al coinvolgimento delle comunità locali.

Il fulcro operativo sarà localizzato nel bosco demaniale di San Matteo, che diventerà una zona test per le nuove strategie antincendio. L’iniziativa è frutto dei lavori emersi durante la 55esima e 56esima edizione dei Seminari sulle emergenze planetarie, tenutisi proprio a Erice, in cui è stata sottolineata l’urgenza di un approccio sistemico e condiviso per affrontare il crescente fenomeno degli incendi legati ai cambiamenti climatici.

Il protocollo sancisce l’impegno congiunto dei firmatari nella condivisione di dati scientifici, nella promozione di soluzioni tecnologiche avanzate e nella valorizzazione delle competenze presenti sul territorio. Il centro non si limiterà alla prevenzione, ma si occuperà anche di tutela del patrimonio naturale e urbano, oltre a promuovere campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini.

Con questa intesa si punta a trasformare il progetto in un modello replicabile su scala nazionale e internazionale, capace di rafforzare la capacità di risposta di fronte a una delle emergenze ambientali più gravi del nostro tempo: gli incendi boschivi.

By Morena Zingales

Giornalista professionista

Related Posts