(cassibile.com) PRIOLO GARGALLO – Il 1° Istituto Comprensivo “Danilo Dolci” ha concluso l’anno scolastico con una bella manifestazione serale, patrocinata dal Comune di Priolo Gargallo, all’insegna del canto e di tutto ciò che esso può trasmettere. Gli studenti delle classi di scuola secondaria di primo grado, hanno tenuta incollata, giorno 30 maggio, al Centro Diurno di via Mostringiano, nel Salone delle Feste ”Lanteri e Messina”, una grande platea, intenta ad ascoltare una bella carrellata di canzoni, che fanno parte del repertorio di musica leggera italiana o straniera, per cui sono venute allo scoperto ugole aggraziate e talenti in erba. Il dirigente scolastico, prof.ssa Concetta Manola, dopo i saluti ufficiali di apertura, come è solita fare, ha sostenuto i suoi giovani con una dedizione ed un entusiasmo senza pari, segno di lungimiranza e di spirito di partecipazione attiva alla vita dell’utenza.
Presentata e condotta magistralmente dall’eclettico docente di musica della scuola, che ha preparato per un anno il folto gruppo di giovani cantanti, il maestro Carmelo Piccione, persona serena, capace e sempre in crescita professionale, referente della Rassegna Musicale “Artisti in erba…canta e suona insieme a noi”. Una serata degna di nota per l’aleggiare di un’aria tutta frizzante e briosa, in cui il mix era sì contornato dal divertimento, dalla gioia o dalla paura di cantare sul palco, dinanzi ad un pubblico attento, ma, si notava principalmente tutto il lavoro costruito dai docenti e dalla scuola; con tale progetto ogni obiettivo educativo è stato raggiunto. Ogni elemento valutabile didatticamente era in questo evento contemplato. Il superamento della timidezza, delle turbe emotive, delle frustrazioni, dell’inadeguatezza tipicamente giovanili, dei complessi propri dell’età. E ancora memoria, ascolto, miglioramento della pronuncia in lingua inglese, poesia, rime, uso corretto della lingua italiana, aspetto fonetico, coordinazione parlato-movimento, ecc. E allora i docenti possono ritenersi soddisfatti per il lavoro realizzato, lo scopo della scuola è anche quello di far esternare il meglio da ogni ragazzo e, chi osservava dall’esterno, poteva certamente notare impegno, maturazione, serietà e coesione, un apprezzabile mix valoriale altamente educativo.
Ha portato il proprio saluto il Sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza, che ha speso parole di merito per il valore della cultura e di tutti gli educatori che per la sua diffusione sono giornalmente impegnati perché una società non può prescindere da essa per costruire un futuro migliore per tutti.
Gli studenti, che hanno preso parte alla bella kermesse canora, tutti premiati con un attestato di partecipazione, sono: Benedetta Catalano, Giulia Piazza, Gresia Giannetto, Salvatore Blogna, Chiara Buonafede, Anita Carpinteri, Elena Palazzolo, Melissa Di Mauro, Valentina Messina, Giuliana Di Martino, Denise Messina, Fabiana Castellana, Clara Rolla, Beatrice D’Aquino, Miriana Carta, Miriam Allanni, Leonardo Rizza, Graziana Veneziano, Nicole Boager, Irene Radinieri, Lorena Bileddo, Nemesia Petrolito, Giulia Pastore, Mara Felice, Mariarita Balduzzi, Tatiana Parrinello, Noemi Perticone, Giulia Ponisch, Serena Pia Agugliaro, Desiree Comito, Benedetta Lombardo.
Al termine della gara canora la giuria, composta dagli stessi docenti della scuola, si è espressa con una valutazione che ha messo in luce i tre vincitori, insigniti di una bella targa: al terzo posto, Miriana Carta, con il brano “In cerca di te”; al secondo posto, Giulia Pastore, con “Come foglie”, al primo posto, Tatiana Parrinello, con “Someone like you”, che ha vinto con questa motivazione “Per la sicurezza, l’intonazione e la capacità espressiva dimostrata”.