SIRACUSA, CODACONS: PRESENTAZIONE DIFFIDA CONSORZIO AUTOSTRADE SICILIANE

Francesco Tanasi
Francesco Tanasi

(cassibile.com) SIRACUSA – Il Codacons di Siracusa annuncia la presentazione di una diffida al Consorzio per le Autostrade Siciliane per scongiurare incidenti simili a quelli verificatisi sabato all’auto di scorta del Presidente Crocetta sull’autostrada Siracusa-Gela, nel tratto Noto-Siracusa, nei pressi di Cassibile, dove da poco sono stati realizzati dei caselli per il pedaggio ancora non attivi. Lo rende noto il Presidente provinciale avvocato Bruno Messina.

Interviene anche il Segretario Nazionale Codacons Francesco Tanasi che alla luce di quello che è accaduto al Presidente della regione Sicilia Crocetta, sostiene che i pericoli dell’autostrada Siracusa-Gela erano già noti, in quanto trattasi di un tratto autostradale il cui manto è deformato in diversi punti, nel quale è carente la segnaletica orizzontale e verticale ed in cui, appunto, risultano mal segnalati i caselli inattivi, dotati di illuminazione insufficiente. Continua Tanasi: non bisognava attendere che si verificasse un incidente, peraltro ai danni del Presidente Crocetta, per valutare di adottare gli opportuni provvedimenti atti a mettere a norma la Siracusa-Gela, occorreva adoperarsi sin dall’apertura dell’autostrada perché l’incolumità pubblica deve essere la priorità del Consorzio.

Il Codacons – continua l’avv. Messina -proseguirà nell’attività di controllo sull’operato del Consorzio per le Autostrade Siciliane ed esorta l’amministrazione comunale e provinciale a prendere una posizione in merito e si dichiara pronto ad intraprendere anche azioni collettive nei confronti del Consorzio per le Autostrade Siciliane per il risarcimento dei danni cagionati agli automobilisti ovvero ai centauri a seguito dell’insicurezza del tratto autostradale. L’associazione dei consumatori, infine, si costituirà anche parte civile nei procedimenti scaturiti da eventuali incidenti con feriti.

By Morena Zingales

Giornalista professionista

Related Posts