(cassibile.com) SIRACUSA – Con la consegna della fascia tricolore dalle mani dell’ex commissario straordinario, Alessandro Giacchetti, e il giuramento degli assessori, da stamattina è pienamente operativa la nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Garozzo. La cerimonia si è tenuta in un salone “Paolo Borsellino” di palazzo Vermexio gremito, alla presenza del vice segretario generale Loredana Caligiore.
La prima riunione di Giunta è fissata per domani alle 10. Il sindaco Garozzo ha anticipato una serie di decisioni – senza entrare nel dettaglio – che riguarderanno i costi della politica, ma intanto ha annunciato opere pubbliche per 2 milioni 700 mila euro. Immediato sarà il montaggio del solarium di Forte Vigliena, per il quale sono stati trovati i fondi; gli altri lavori partiranno a settembre e sono: la riqualificazione delle vie Grotte e Monte Renna; il completamento del parcheggio di via Mozzanti; la manutenzione della case popolari per 400 mila euro.
“Sono opere – ha detto il sindaco Garozzo – che la città attendeva da tempo e che siamo riusciti a sbloccare reperendo le somme necessarie. Come si vede, l’Amministrazione si insedia oggi ma abbiamo cominciato da subito a lavorare. Siamo chiamati a scelte importanti per avviare un nuovo corso; certo, non mancheranno decisioni impopolari ma saranno fatte nell’esclusivo favore della collettività e senza guardare interessi particolari”.
Al sindaco Garozzo e alla Giunta sono arrivati gli auguri dell’ex commissario straordinario. “In cinque mesi – ha detto Alessandro Giacchetti consegnando la fascia tricolore – ho maturato un’esperienza più che positiva, che mi ha arricchito attraverso il contatto con il personale e i dirigenti e con la conoscenza di una città che ha continuerò ad amare e dotata di un respiro internazionale. Sono certo che la sua saggia guida saprà condurre Siracusa dove merita”.
“Ho apprezzato l’opera del commissario Giacchetti – ha risposto il sindaco Garozzo – perché, pur in un limitato spazio di tempo, ha saputo condurre la città sulla retta via riuscendo a rispettare equilibri consolidati”.