carlentini

Radici e futuro: Carlentini premia i suoi ambasciatori

Radici e futuro: Carlentini premia i suoi ambasciatori

XX Leone d’Argento, la Sicilia esalta talento e identità Il cuore della Sicilia si prepara a celebrare il talento dei suoi figli con la XX edizione del Premio Nazionale “Leone d’Argento”, appuntamento che sabato 13 settembre 2025 porterà in Piazza Diaz a Carlentini una serata intrecciata di memoria, orgoglio e spettacolo. Un riconoscimento nato nel 1986 e oggi diventato punto di riferimento per quanti, partendo da questa terra, hanno saputo imporsi in Italia e all’estero mantenendo un legame autentico con le proprie radici. Quest’anno saranno due i protagonisti chiamati a ricevere l’ambito riconoscimento, assegnato da una commissione presieduta dall’onorevole Sergio…
Read More
Incidente mortale a Carlentini: tre vite spezzate nel lavoro

Incidente mortale a Carlentini: tre vite spezzate nel lavoro

Tre morti e sette feriti in un tragico incidente stradale   Incidente mortale a Carlentini - Un drammatico incidente stradale ha scosso la comunità di Carlentini, nel Siracusano, dove tre braccianti agricoli hanno perso la vita. L'incidente, avvenuto intorno alle 14 sulla Statale 194, ha coinvolto un minivan a nove posti e un furgone, generando forti preoccupazioni per la sicurezza stradale nella zona. Le vittime: giovani e esperti braccianti Le vittime di questo tragico evento sono tre persone, tutte di Adrano, nel Catanese. Le identità sono state confermate: Salvatore Lanza, 60 anni Salvatore Pellegriti, 61 anni Rosario Lucchese, 18 anni, che…
Read More

Carlentini, Finanza, sequestrate aree inquinate da amianto e rifiuti vari

(umbriajournal.com) CARLENTINI - La Guardia di Finanza Aretusea ha portato a termine una articolata operazione in materia di tutela dell’ambiente che ha permesso di sottoporre a sequestro sei discariche abusive. Le Fiamme Gialle di Lentini hanno individuato 6 aree adibite a discariche costituite da materiale provenienti da demolizioni di fabbricati, rottami ferrosi ed ogni altro tipo di rifiuto sino ad arrivare al tanto temuto ETERNIT, miscela d’amianto, altamente tossico e nocivo. I Finanzieri hanno sottoposto a sequestro giudiziario i siti che si estendevano su una superficie complessiva di circa 64.000 mq. di terreno adibito a pascolo ed a coltivazioni agricole.…
Read More