ciclone

Due perturbazioni in arrivo: peggiora il tempo in Sardegna e Sicilia

Due perturbazioni in arrivo: peggiora il tempo in Sardegna e Sicilia

Maltempo in intensificazione da domenica, interessato tutto il Paese Due perturbazioni in arrivo - Il tempo in Italia sta per cambiare. Secondo quanto riportato da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, l'anticipo di primavera che ha caratterizzato questi giorni lascerà presto spazio a una fase di maltempo. Sebbene nelle prossime ore si possano ancora godere ampi spazi di sole, con temperature che raggiungeranno o supereranno i 20°C su gran parte del Paese, già da giovedì si registrerà un sensibile cambiamento, in particolare su Sardegna e Sicilia, dove due perturbazioni porteranno piogge e un peggioramento generale delle condizioni atmosferiche. La giornata…
Read More
Anticiclone africano Caronte: caldo record e temporali al Nord

Anticiclone africano Caronte: caldo record e temporali al Nord

Anticiclone africano Caronte: caldo record e temporali al Nord Nel weekend, le temperature raggiungeranno i 40°C all’ombra a Firenze e Terni, mentre Benevento, Caserta, Catania, Pistoia, Prato, Siracusa e Taranto toccheranno i 39°C. L’anticiclone africano Caronte continua a dominare, ma temporali e grandine sono previsti al Nord a causa di un ciclone tra Scozia e Islanda. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, l’anticiclone africano è presente in Italia da tre settimane, causando un caldo persistente dal 15 luglio. Tuttavia, nelle prossime ore, il lento spostamento di un ciclone extratropicale tra Islanda, Scozia e Norvegia porterà un aumento dell’instabilità al Nord, con temporali e grandinate locali. I rovesci, inizialmente sulle Alpi, si estenderanno alla Pianura Padana centro-occidentale nel pomeriggio, per poi spostarsi verso est. Temporali intensi sono previsti in…
Read More
Si attenua l’allarme della Protezione civile, domani riaprono le scuole

Si attenua l’allarme della Protezione civile, domani riaprono le scuole

A seguito delle notizie di queste ore sulla presenza di una vasta area ciclonica formatasi nel Mediterraneo, la Protezione civile comunale informa, in base alle comunicazioni giunte dal Dipartimento regionale, che il fenomeno è in lenta, graduale attenuazione. La Protezione civile comunale sta seguendo l’evoluzione della situazione che comunque è sempre stata sotto controllo. Rimane l’invito alla prudenza, mentre il passaggio da codice rosso ad arancione comporta il ritorno alla normalità nelle scuole che domani, quindi, saranno regolarmente aperte. Situazione alle 18.40
Read More