cultura

Radici e futuro: Carlentini premia i suoi ambasciatori

Radici e futuro: Carlentini premia i suoi ambasciatori

XX Leone d’Argento, la Sicilia esalta talento e identità Il cuore della Sicilia si prepara a celebrare il talento dei suoi figli con la XX edizione del Premio Nazionale “Leone d’Argento”, appuntamento che sabato 13 settembre 2025 porterà in Piazza Diaz a Carlentini una serata intrecciata di memoria, orgoglio e spettacolo. Un riconoscimento nato nel 1986 e oggi diventato punto di riferimento per quanti, partendo da questa terra, hanno saputo imporsi in Italia e all’estero mantenendo un legame autentico con le proprie radici. Quest’anno saranno due i protagonisti chiamati a ricevere l’ambito riconoscimento, assegnato da una commissione presieduta dall’onorevole Sergio…
Read More
La Sicilia saluta Pippo Baudo, icona dello spettacolo italiano

La Sicilia saluta Pippo Baudo, icona dello spettacolo italiano

Militello accoglie migliaia per l’ultimo omaggio a Baudo La Sicilia ha reso oggi l’ultimo omaggio a Pippo Baudo, figura storica della televisione e della cultura italiana, che ha sempre portato nel cuore le sue radici a Militello Val di Catania. La cerimonia funebre si è svolta nella chiesa di Santa Maria della Stella, dove migliaia di cittadini hanno voluto partecipare per testimoniare il loro affetto e la stima verso il celebre conduttore. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, presente alle esequie, ha sottolineato come Baudo abbia incarnato professionalità, competenza e passione, costruendo una carriera interamente fondata sul merito e…
Read More
Marefestival Salina, svelati i premiati del Premio Troisi

Marefestival Salina, svelati i premiati del Premio Troisi

Conferenza all’ARS nel giorno dell’anniversario di Troisi Marefestival Salina - In occasione del trentunesimo anniversario della scomparsa di Massimo Troisi, l’Assemblea Regionale Siciliana ospiterà mercoledì 4 giugno alle ore 10.30 la conferenza di presentazione della XIV edizione del Marefestival Salina Premio Troisi. L’incontro si svolgerà nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni e sarà il momento per annunciare ufficialmente i nomi dei nuovi ospiti premiati, che andranno ad aggiungersi a quelli già comunicati nei giorni scorsi. L’edizione 2025 del Festival, in programma da venerdì 13 a domenica 16 giugno sull’isola di Salina, si conferma come uno degli appuntamenti culturali e…
Read More
Mattarella inaugura Agrigento Capitale Cultura 2025

Mattarella inaugura Agrigento Capitale Cultura 2025

Mattarella inaugura Agrigento Capitale Cultura 2025 Il 18 gennaio 2025, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, presiederà la cerimonia di apertura ufficiale di Agrigento Capitale della Cultura 2025 al teatro Pirandello. L'evento segna un traguardo importante per la città siciliana, che ospiterà numerose manifestazioni culturali durante l'anno. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli e altre personalità istituzionali, civili e religiose, parteciperanno alla cerimonia. Nel pomeriggio, si terrà una riunione presso la Prefettura di Agrigento, alla presenza del governatore della Sicilia Renato Schifani, per definire gli ultimi dettagli logistici e organizzativi. La sicurezza dell'evento è prioritaria: le forze dell'ordine, tra cui polizia…
Read More