cultura

Visita alla Questura di Palermo per rifugiati e richiedenti protezione

Visita alla Questura di Palermo per rifugiati e richiedenti protezione

Visita alla Questura di Palermo per rifugiati e richiedenti protezione Visita alla Questura - Un gruppo di giovani stranieri, composto da circa 70 persone tra rifugiati e richiedenti protezione internazionale, ha visitato oggi la Questura di Palermo. L’incontro, svoltosi nel pomeriggio, ha incluso la visita al museo della Memoria, situato nei locali di S.Elisabetta, accanto alla sede della Squadra Mobile. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di integrazione e accoglienza, volto a far conoscere la storia e la cultura del territorio siciliano.   L'evento ha avuto luogo nel contesto di una visita guidata in città, durante la quale…
Read More
Sicilia ad Assisi, [Video] celebrazioni per San Francesco e cultura siciliana

Sicilia ad Assisi, [Video] celebrazioni per San Francesco e cultura siciliana

Sicilia ad Assisi, [Video] celebrazioni per San Francesco e cultura siciliana Domani, 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco, ad Assisi si terranno importanti celebrazioni che vedranno la partecipazione della Sicilia. La giornata inizierà alle 8:30 con un incontro tra le autorità al Palazzo municipale di Assisi. Successivamente, un corteo civile sfilerà fino alla Basilica di San Francesco, guidato da circa mille studenti delle scuole locali. Ad arricchire l’evento, ci sarà anche il gruppo folcloristico Val d'Akragas, iscritto nel Registro delle eredità immateriali della Sicilia, che avrà il compito di promuovere Agrigento come capitale italiana della cultura per…
Read More
Mostre ad Assisi: Sicilia protagonista della festa di San Francesco

Mostre ad Assisi: Sicilia protagonista della festa di San Francesco

Mostre ad Assisi: Sicilia protagonista della festa di San Francesco  A Assisi, in occasione delle celebrazioni dedicate a San Francesco, sono state inaugurate due mostre che mettono in evidenza la Sicilia, regione al centro delle commemorazioni per il Santo nel 2024. Queste esposizioni includono l'offerta simbolica dell'olio, destinato a alimentare la lampada votiva sulla Tomba del Santo. Il 3 ottobre, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, accompagnato dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha visitato le mostre, accolto in piazza del Comune dall’assessore al Turismo e Marketing territoriale, Fabrizio Leggio. La prima tappa della delegazione è stata la Galleria…
Read More
Cultura: assessore Sicilia, ‘con Agrigento ha vinto tutta isola’ 

Cultura: assessore Sicilia, ‘con Agrigento ha vinto tutta isola’ 

Cultura: assessore Sicilia, 'con Agrigento ha vinto tutta isola'  Cultura - "Con questo importante riconoscimento ha vinto tutta la Sicilia. Agrigento, città densa di bellezze straordinarie, territorio conosciuto e apprezzato per il fascino dei suoi monumenti e del paesaggio, che fa da sfondo alla ricchezza delle relazioni umane, avrà adesso una notorietà ancora maggiore e attirerà visitatori da tutto il mondo valorizzando sia la parte archeologica sia le numerose iniziative culturali che stiamo mettendo in campo". Così l'assessore regionale ai Beni culturali e all'identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, commentando la nomina di Agrigento a capitale italiana della cultura per il…
Read More