edilizia

Sicilia, semplificate le procedure edilizie con Salva Casa

Sicilia, semplificate le procedure edilizie con Salva Casa

Gli ingegneri protagonisti del nuovo decreto per l’Isola Con l’entrata in vigore del decreto assessoriale n. 44 del 1° settembre 2025, la Sicilia avvia un percorso di semplificazione delle pratiche edilizie legate al decreto nazionale Salva Casa, riducendo tempi e complessità burocratiche che da anni rallentavano la regolarizzazione degli immobili. Il provvedimento riguarda sia il comparto pubblico che quello privato e punta a dare certezze a cittadini e professionisti, offrendo regole più snelle e coerenti con il quadro nazionale. Il ruolo della Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia è stato determinante. Le osservazioni tecniche presentate sono entrate direttamente nel…
Read More
La Polizia di Stato arresta 19 persone per mafia e altri reati

La Polizia di Stato arresta 19 persone per mafia e altri reati

La Polizia di Stato arresta 19 persone per mafia e altri reati La Polizia di Stato ha eseguito 19 ordinanze di custodia cautelare per associazione mafiosa, estorsione aggravata, intestazione fittizia di beni e altri reati. L'operazione, condotta dalla Squadra Mobile e dalla S.I.S.C.O., è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo. L'indagine ha portato all'arresto di 17 persone in carcere e 2 agli arresti domiciliari, tutti ritenuti responsabili di vari reati legati alla mafia. L'operazione si inserisce in un contesto investigativo più ampio, avviato con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, nel territorio…
Read More
Fondi per l’ammodernamento di accademie e conservatori siciliani

Fondi per l’ammodernamento di accademie e conservatori siciliani

Fondi per l’ammodernamento di accademie e conservatori siciliani Fondi per l’ammodernamento - Il Ministero dell'Università ha approvato lo stanziamento di 39,9 milioni di euro per finanziare interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico in sei istituzioni siciliane di alta formazione artistica, musicale e coreutica. Le risorse sono destinate a accademie e conservatori della regione, con l’obiettivo di potenziare l’offerta formativa e le infrastrutture dedicate alla creatività e alla cultura. I fondi saranno distribuiti tra le seguenti istituzioni: l'Accademia di Belle Arti di Catania riceverà 8,5 milioni di euro, mentre l'Accademia di Belle Arti di Palermo otterrà 2,1 milioni di euro. Per…
Read More