Educazione

Settembre nisseno, sport e inclusione al centro dell’evento

Settembre nisseno, sport e inclusione al centro dell’evento

Coppa nissena e iniziative sociali per grandi e piccoli La 70ª edizione della Coppa Nissena si prepara a catalizzare l’attenzione di appassionati e famiglie, con la Lamborghini della Polizia che aprirà la storica cronoscalata in programma il 13 e 14 settembre. La manifestazione, come riportato dal comunicato ufficiale del Comune di Caltanissetta, non si limiterà all’aspetto agonistico, ma proporrà anche un ricco programma educativo e sociale. All’interno del Teatro Margherita, ACI Sport condurrà un evento dedicato all’educazione stradale, mentre nel corso del Settembre Nisseno saranno protagonisti tornei sportivi, iniziative nei quartieri, il tour ciclistico della Sicilia e la giornata Piazza…
Read More
A Palermo la Cittadella della gioventù per la legalità

A Palermo la Cittadella della gioventù per la legalità

Al via laboratori per giovani nei luoghi simbolo della città Dopo Caivano, approda a Palermo la seconda tappa della “Cittadella della gioventù”, progetto promosso dall’Agenzia italiana per la gioventù (Aig) e pensato per intervenire in contesti urbani ad alta complessità sociale, trasformandoli in spazi di formazione, memoria e impegno civile. Sessanta giovani under 30, provenienti da tutta Italia, saranno coinvolti fino a sabato in un’esperienza intensa, che prevede attività educative, laboratori tematici e momenti di confronto con istituzioni e specialisti. Al centro del programma: competenze digitali, con attenzione alla cybersicurezza e all’uso consapevole dei social network, educazione finanziaria, partecipazione attiva…
Read More
A Palermo il tour “Nonno Clicca Qui” per la digitalizzazione

A Palermo il tour “Nonno Clicca Qui” per la digitalizzazione

A Palermo il tour "Nonno Clicca Qui" per la digitalizzazione Il 10 dicembre, il Circolo Sciascia di Palermo ospiterà una delle tappe del tour "Nonno Clicca Qui", un'iniziativa volta a colmare il divario digitale che separa le generazioni più giovani da quelle degli anziani. L'evento, che inizierà alle 16:30, vedrà coinvolti "nonni" e "nipoti" in un dialogo educativo sul tema delle nuove tecnologie. L'obiettivo è quello di fornire agli anziani le competenze di base per navigare sul web e utilizzare i dispositivi digitali, grazie alle lezioni pratiche impartite dai giovani. Il progetto, nato in risposta ai dati allarmanti sulle competenze…
Read More
Sensibilizzazione Alzheimer cortometraggio nelle scuole

Sensibilizzazione Alzheimer cortometraggio nelle scuole

Sensibilizzazione Alzheimer cortometraggio nelle scuole Sensibilizzazione Alzheimer - Un'iniziativa innovativa è partita da Siracusa con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività siciliana riguardo all'Alzheimer, una malattia che rappresenta una delle principali cause di demenza nella popolazione anziana. Questa iniziativa prevede la realizzazione e la proiezione di un cortometraggio destinato a scuole e giovani, per promuovere una maggiore comprensione e vicinanza verso gli anziani affetti da questa patologia. Angela Cucinotta, dirigente dell'Istituto Comprensivo Raiti di Siracusa, ha dichiarato di aver prodotto il cortometraggio per sottolineare il ruolo cruciale della scuola nel formare le nuove generazioni riguardo questioni sociali di rilevanza, come l'Alzheimer.…
Read More