elezioni

Amministrative 2013, i numeri

Amministrative 2013, i numeri

(cassibile.com) SIRACUSA - L’Ufficio Elettorale del Comune sta intensificando la sua attività in vista delle consultazioni amministrative di domenica e lunedì prossimi. Per questa tornata elettorale saranno attive 123 sezioni, suddivise tra i plessi scolastici cittadini e l’ospedale. Le sezioni prive di barriere architettoniche sono 113. A Siracusa gli aventi diritto al voto sono 103.718, dei quali 53.643 femmine e 50.075 maschi. Per votare occorre essere muniti dell’apposita tessera elettorale. A questo proposito gli uffici rinnovano l’invito ai cittadini a verificarne il possesso e la correttezza dei dati in essa contenuti. Nel caso in cui il cittadino nelle precedenti elezioni…
Read More
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2013: TRENITALIA, SCONTI PER GLI ELETTORI CHE SI SPOSTANO IN TRENO

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2013: TRENITALIA, SCONTI PER GLI ELETTORI CHE SI SPOSTANO IN TRENO

Pubblichiamo quanto ricevuto da Trenitalia (cassibile.com) SIRACUSA - Tariffe speciali per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle elezioni amministrative in programma domenica 9 e lunedì 10 giugno 2013. Le agevolazioni sono previste per le elezioni Comunali in Sicilia (domenica 9 e lunedì 10 giugno, eventuale turno di ballottaggio domenica 23 e lunedì 24 giugno). Gli elettori che raggiungeranno in treno i Comuni sede di votazione potranno ottenere riduzioni del 70% rispetto al prezzo Base, solo per viaggi di andata e ritorno livello Standard dei Frecciarossa e in 2a classe dei treni media-lunga percorrenza nazionale (Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte…
Read More
Martedì al Santuario confronto tra i candidati Sindaco

Martedì al Santuario confronto tra i candidati Sindaco

(CSB.com3.0) SIRACUSA - Ezechia Paolo Reale, Santi Pane, Edy Bandiera, Gianni Briante, Giancarlo Garozzo, Franco Greco, Giuseppe La Torre e Marco Ortisi, tutti candidati a Sindaco della Città di Siracusa, si confronteranno martedì 21 maggio alle ore 18,30, presso il centro convegni del Santuario Madonna delle Lacrime. I candidati potranno rispondere ad alcune domande, su temi sociali, sulle scelte ideate e già programmate per il bene della comunità e sull’ordine di importanza che per il prossimo consiglio comunale rivestirà il Santuario. Le risposte daranno modo ai candidati a sindaco il diritto di poter esprimere, chiarire e far conoscere il proprio…
Read More