Progetto

Ponte sullo Stretto, approvato progetto definitivo

Ponte sullo Stretto, approvato progetto definitivo

Schifani: passo decisivo per Sicilia e Mezzogiorno Ponte sullo Stretto - L’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess segna una tappa decisiva verso la realizzazione di un’infrastruttura considerata strategica per la Sicilia e per l’intero Mezzogiorno. A sottolinearne la portata è il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, che definisce l'evento una "svolta storica" dopo decenni di attese e dibattiti. Schifani ha evidenziato come il Ponte rappresenti una svolta infrastrutturale attesa da tempo, capace di interrompere l’isolamento dell’isola e favorire la connessione con il resto del Paese e con l’Europa. L’iniziativa viene anche…
Read More
Progetto “Buon Vento” a Catania: vela per adolescenti fragili

Progetto “Buon Vento” a Catania: vela per adolescenti fragili

Progetto “Buon Vento” a Catania: vela per adolescenti fragili   Catania, 1 agosto 2024 – Ha preso il via a Catania il progetto “Buon Vento”, che utilizza la navigazione in barca a vela come strumento riabilitativo per adolescenti fragili. L’iniziativa, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è rivolta a giovani in condizioni di disagio sociale, povertà educativa e disabilità intellettivo-relazionale. Il progetto è realizzato da I Tetragonauti APS, ente capofila, in collaborazione con il Centro Koros APS e altre associazioni. Le attività sono iniziate con quattro gruppi di ragazzi delle cooperative sociali Controvento e Sottosopra, e proseguiranno con giovani inviati dall’Ussm e dai servizi…
Read More
Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud

Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud

Ponte stretto Messina: un choc economico straordinario per il Sud Ponte stretto Messina - Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, che in passato era stato bloccato a causa di decisioni che Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, ha definito “scellerate”, è ora tornato in pista. Queste decisioni erano state prese inizialmente da Prodi e successivamente da Monti. Tuttavia, grazie al decreto Ponte, l’Italia non dovrà pagare le penali a cui era esposta e la realizzazione di questa grande opera è stata riavviata. Durante un’intervista a “Tagadà”, trasmessa su La7, Siracusano ha…
Read More