sicilia

Gela ospita Sicily Food Vibes per la Regione Gastronomica 2025

Gela ospita Sicily Food Vibes per la Regione Gastronomica 2025

Tre giorni di cibo e cultura con chef e laboratori unici Gela si prepara a vivere un’esperienza gastronomica senza precedenti con Sicily Food Vibes, evento clou del calendario di Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025. Come sottolineato nel comunicato stampa diffuso dagli organizzatori, dal 12 al 14 settembre la città diventerà il cuore pulsante di un dialogo tra cibo, cultura e identità territoriale, celebrando la tradizione e l’innovazione della cucina siciliana. La manifestazione, ospitata sul Lungomare Federico II di Svevia, promette di trasformare Gela in un palcoscenico di eccellenze enogastronomiche, valorizzando prodotti locali, territori e figure chiave della scena culinaria. Come…
Read More
Beni culturali, un milione da terna per il tempio g di selinunte

Beni culturali, un milione da terna per il tempio g di selinunte

Sostegno al parco archeologico per restauro e valorizzazione Un contributo da un milione di euro sarà destinato da Terna al Parco archeologico di Selinunte per un progetto di valorizzazione che riguarda il maestoso Tempio G, uno dei complessi più significativi dell’antichità. L’intervento prevede l’anastilosi di tre colonne, un accurato restauro e la realizzazione di una passerella sospesa che condurrà i visitatori all’interno della struttura, offrendo un’inedita prospettiva immersiva. A completare l’esperienza sarà una ricostruzione digitale in 3D, resa possibile grazie alle tecnologie di realtà virtuale aumentata, che consentirà di osservare la ricostruzione completa del tempio. Il progetto, già incluso nella…
Read More
Palermo accoglie Ayeda, bimba afghana curata all’Ismett

Palermo accoglie Ayeda, bimba afghana curata all’Ismett

Solidarietà e istituzioni unite per salvare la piccola vita Una rete di solidarietà ha permesso il trasferimento a Palermo della piccola Ayeda, due anni, proveniente dall’Afghanistan e affetta da una rara malattia genetica del fegato, la colestasi intraepatica familiare progressiva di tipo 1 (Pfic1). L’arrivo della bambina in Sicilia ha trovato sostegno nelle istituzioni locali, nelle associazioni e in numerosi cittadini, mobilitati per garantire cure salvavita presso l’Ismett. Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha sottolineato come l’isola abbia risposto senza esitazioni alla richiesta d’aiuto, rimarcando la generosità della comunità e la professionalità dei medici che seguiranno il percorso…
Read More
Sicilia, semplificate le procedure edilizie con Salva Casa

Sicilia, semplificate le procedure edilizie con Salva Casa

Gli ingegneri protagonisti del nuovo decreto per l’Isola Con l’entrata in vigore del decreto assessoriale n. 44 del 1° settembre 2025, la Sicilia avvia un percorso di semplificazione delle pratiche edilizie legate al decreto nazionale Salva Casa, riducendo tempi e complessità burocratiche che da anni rallentavano la regolarizzazione degli immobili. Il provvedimento riguarda sia il comparto pubblico che quello privato e punta a dare certezze a cittadini e professionisti, offrendo regole più snelle e coerenti con il quadro nazionale. Il ruolo della Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia è stato determinante. Le osservazioni tecniche presentate sono entrate direttamente nel…
Read More