sicilia

CONFINDUSTRIA BOCCIA REGIONE, SOLO TASSE SENZA SVILUPPO

(CSB.com3.0) PALERMO - Confindustria Sicilia "e' consapevole che la legge finanziaria certamente non e' lo strumento adeguato per contenere interventi di ampio respiro per lo sviluppo del settore produttivo, ma non e' nemmeno l'occasione per spremere un limone che non ha piu' succo". E' la conclusione del consiglio direttivo presieduto da Antonello Montante che si e' riunito oggi a Palermo per esaminare il contenuto della finanziaria regionale. "Le imprese di questa regione - e' l'allarme - stanno sparendo, se si continua a spremere il limone, con l'Irap ai massimi livelli e le addizionali Irpef regionale e comunale, ed infine adesso…
Read More
CROCETTA ‘ALLARGA’ UFFICIO BRUXELLES, DA 3 A 24 ADDETTI

CROCETTA ‘ALLARGA’ UFFICIO BRUXELLES, DA 3 A 24 ADDETTI

(CSB.com3.0) PALERMO - La giunta Crocetta moltiplica (per otto) la dotazione organica dell'Ufficio di Bruxelles alla dirette dipendenze del presidente della Regione siciliana: da 3 a un massimo di 24 unita', tra dipendenti ed esterni. Con delibera firmata dal governatore, viene revocata, infatti, la decisione della precedente giunta Lombardo (la 216 del 13 settembre 2011) che rideterminava l'organico in una unita' di personale della categoria D e una di categoria C, oltre al dirigente preposto. Nello stesso tempo si ripristina la dotazione stabilita dalla legge regionale 2 del 26 marzo 2002: 16 unita', piu' un massimo di 8 professionalita' esterne.…
Read More
SICILIA: FINANZIARIA TRA SCURE E CAREZZE, ECCO TAGLI E CONTRIBUTI

SICILIA: FINANZIARIA TRA SCURE E CAREZZE, ECCO TAGLI E CONTRIBUTI

(CSB.com3.0) PALERMO - Tagli da un lato, contributi dall'altro nella finanziaria della Regione siciliana approvata all'alba del primo maggio dall'Assemblea regionale al termine di una seduta fiume con momenti di fortissima tensione. Di seguito nel dettaglio le principali misure della manovra. 'PREBENDA H'. Un contributo non si nega a nessuno, neppure quest'anno, nonostante a parole quasi tutti vogliano sopprimere la ex Tabella H, l'elenco dei destinatari, ben 137, della dote da 25 milioni fatti piovere su enti e associazioni: dall'Istituto ciechi che ottiene 1,5 milioni, all'Istituto superiore di giornalismo (323.000 euro), sino al fondo per il potenziamento delle attivita' sportive…
Read More