SIRIANI

SIRACUSA, SBARCHI SENZA SOSTA NEL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI SIRACUSA

(cassibile.com) SIRACUSA - Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti irregolari nel Compartimento Marittimo di Siracusa. Dopo il significativo arrivo di 299 siriani approdati nella tarda serata di ieri nel Porto Grande di Siracusa a bordo delle motovedette CP322 e CP271 che alle ore 23:00 circa terminavano le operazioni correlate all’attività di soccorso, prontamente e senza sosta, l’equipaggio della M/V CP322 della Capitaneria di Porto di Siracusa, alle ore 04:30  mollava nuovamente gli ormeggi dal sorgitore aretuseo per raggiungere, unitamente alla M/VCP304 partita dalla Capitaneria di Porto di Pozzallo, un fatiscente barcone, in procinto di affondare a circa 35 miglia…
Read More

SIRACUSA – SBARCATI 157 MIGRANTI

(cassibile.com) SIRACUSA - Alle ore 4.30 odierne, sono giunti al Porto Grande di Siracusa, a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera e di un pattugliatore della Guardia di Finanza, 157 migranti di nazionalità siriana ed egiziana, di cui 84 maschi, 20 donne e 53 minori. I migranti sono provvisoriamente trattenuti in area portuale per le primarie operazioni di assistenza e identificazione ed in attesa del trasferimento presso idonee strutture di accoglienza che saranno individuate dalla Prefettura.  
Read More

SIRACUSA: SBARCATI 320 SIRIANI, MOLTI BIMBI E DONNE, MISERICORDIA CASSIBILE SUL POSTO

(cassibile.com) SIRACUSA - Continuano gli sbarchi sulle coste siciliane. Sono arrivati al porto di Siracusa intorno alle 8, su due motovedette della Guardia costiera, 227 migranti siriani, la meta' dei quali bambini, alcuni anche in tenera eta', soccorsi in nottata nel Canale di Sicilia. Si tratta di una parte dei 320 immigrati: gli altri alle 10 sul mercantile che li ha soccorsi nella serata di ieri, alle 22.30, a 60 miglia dalle coste siciliane - anche loro siriani e in piccola parte egiziani - hanno fatto rotta su Pozzallo, nel Ragusano. L'operazione di salvataggio, resa complessa dal mare agitato e coordinata dalla Guardia costiera, era…
Read More