teatro

Serata di beneficenza con la compagnia teatrale “Il Borgo”

Serata di beneficenza con la compagnia teatrale “Il Borgo”

"Quannu u diavuli ci metti a cuda" è il titolo di una commedia che si svolgerà a Siracusa il 12 giugno, alle ore 20, presso l'Istituto Sacro Cuore, in viale Teocrito 38 a Siracusa. I protagonisti saranno gli attori della compagnia teatrale "Il Borgo" di Cassibile. Una serata di beneficenza a cura dal Lions Club Siracusa Eurialo. La commedia, di Alfia Leotta, è dialettale e suddivisa in due atti. Gli attori simpaticissimi e divertenti faranno sganasciare dalle risate gli spettatori. Nove componeti della compagnia interpreteranno un personaggio: Dina Miceli nel ruolo di Aitina, Gino Saitta nel ruolo di Don Palazzolo,…
Read More
Cassibile, Il Borgo, Tombolone Napoletano

Cassibile, Il Borgo, Tombolone Napoletano

di Giancarlo Bello CASSIBILE - Hanno ricordato la smorfia napoletana. Divertenti più che mai e risate a non finire. Tombolone Napoletano. E' stato questo l'evento organizzato dall'Associazione compagnia Teatrale "Il Borgo" ieri, 26 dicembre 2013, presso il salone parrocchiale. Tutto pieno. Erano più di 100 le persone partecipanti. Ad ogni numero estratto una smorfia divertente, interpretata dai componenti della stessa compagnia teatrale con dei personaggi in costume. Ricchi i premi per tutti i vincitori. [slideshow_deploy id='31675']   [slideshow_deploy id='31653']  
Read More

CASSIBILE, IL CAPRICCIO DI LUISELLA, TEATRO GRATIS PER TUTTI

(cassibile.com) CASSIBILE - Offerto a titolo gratuito dalla Compagnia Quelli che...il Teatro, in cambio di un dono ai fratelli meno fortunati. Questo è stato l'obiettivo dello spettacolo teatrale: "Il Capriccio di Luisella, di Pippo Spampinato, presso il salone della chiesa. Un piccolo spazio trasformato in teatro  per dei grandi interpreti. Commedia divertente, allegra in 2 atti e un prologo, recitata sia in italiano, sia con delle battute in dialetto siciliano. L'azione si svolge a Pavia all'inizi del 900, è un incontro e scontro tra il Nord e il Sud, un medico, la sua famiglia, il suo amico medico, proveniente dal…
Read More

Catania, I pupi dei Napoli inaugurano la stagione del teatro Coppola

di Elisa Guccione (siciliaedonna.it) CATANIA - Sul palco del Teatro Coppola, primo teatro comunale della città, i fratelli Napoli con “Astratti furori siciliani”, una riduzione e libero adattamento, di Alessandro e Fiorenzo Napoli, di Conversazione in Sicilia, romanzo capolavoro di Elio Vittorini, infiammano il pubblico inaugurando la nuova stagione teatrale. I paladini dell’ Opera dei pupi incontrano i personaggi di Vittorini in un perfetto dialogo metafisico mosso dai comuni ideali di pace e giustizia. Silvestro come Guerin Meschino lascia tutto per ritrovare le sue origini o il Gran Lombardo, con il suo richiamo ad altri ed alti doveri, è come…
Read More