televisione

La vera piaga di Palermo? morto l’attore Paolo Bonacelli

La vera piaga di Palermo? morto l’attore Paolo Bonacelli

Cinema e teatro piangono l'interprete versatile e intenso Si è spento nella serata di mercoledì 8 ottobre all’ospedale San Filippo Neri di Roma Paolo Bonacelli, attore tra i più intensi e versatili del panorama italiano. Nato a Civita Castellana il 28 febbraio 1937, Bonacelli ha attraversato il cinema, il teatro e la televisione con interpretazioni memorabili, spaziando da ruoli drammatici a comici, conquistando un pubblico nazionale e internazionale. La notizia del decesso, riportata da Pam/Adnkronos, segna la perdita di una figura storica del panorama culturale italiano. Formatosi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma, Bonacelli ha mosso i primi passi sul…
Read More
La Sicilia saluta Pippo Baudo, icona dello spettacolo italiano

La Sicilia saluta Pippo Baudo, icona dello spettacolo italiano

Militello accoglie migliaia per l’ultimo omaggio a Baudo La Sicilia ha reso oggi l’ultimo omaggio a Pippo Baudo, figura storica della televisione e della cultura italiana, che ha sempre portato nel cuore le sue radici a Militello Val di Catania. La cerimonia funebre si è svolta nella chiesa di Santa Maria della Stella, dove migliaia di cittadini hanno voluto partecipare per testimoniare il loro affetto e la stima verso il celebre conduttore. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, presente alle esequie, ha sottolineato come Baudo abbia incarnato professionalità, competenza e passione, costruendo una carriera interamente fondata sul merito e…
Read More
E’ morto Pippo Baudo “Superpippo”, la TV piange il suo re incontrastato

E’ morto Pippo Baudo “Superpippo”, la TV piange il suo re incontrastato

Una vita per lo spettacolo, tra talenti lanciati e festival da record È morto a Roma, all’età di 89 anni, Pippo Baudo, il volto che per decenni ha incarnato la televisione italiana. La notizia della scomparsa del conduttore, avvenuta al Campus Biomedico della capitale, è stata confermata da fonti vicine alla famiglia e dal suo storico avvocato Giorgio Assumma. L’uomo che per milioni di italiani era diventato “Superpippo” si è spento serenamente, circondato dai suoi affetti più cari, chiudendo un capitolo irripetibile dello spettacolo nazionale. Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936,…
Read More
Chi non paga il canone Rai non vedrà più la televisione: arriva il filtro digitale

Chi non paga il canone Rai non vedrà più la televisione: arriva il filtro digitale

(cassibile.com) ROMA - Tempi sempre più duri per chi evade il pagamento del canone Rai. Presto, infatti, per vedere la tv digitale molti dovranno installare uno speciale filtro, che però potrà ricevere (il ministero potrebbe delegare per la consegna un'agenzia o, più probabilmente, la stessa Rai) solo chi è in regola con il pagamento del canone. D'altronde, chi non paga il canone è segno che non ha in casa la tv, quindi non ha bisogno del filtro. Insomma, niente canone Rai, addio Tv. Tutto deriva dal fatto che gli operatori di telefonia stanno diffondendo il nuovo segnale di quarta banda…
Read More