terremoto

Scossa sismica nel Mar Ionio al largo della Sicilia

Scossa sismica nel Mar Ionio al largo della Sicilia

Epicentro localizzato al largo, percepita in più zone costiere Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata alle 3:26 di mercoledì 16 aprile nel Mar Ionio, al largo della costa della Sicilia. Il sisma è stato chiaramente avvertito in diverse località, in particolare a Catania, secondo quanto riportato da numerosi utenti sui social. L’epicentro è stato individuato a circa 72 km a sud-est di Reggio di Calabria, 81 km a est di Acireale, 84 km a sud-est di Messina, 88 km a est di Catania e 89 km a nord-est di Siracusa. L’evento sismico non ha causato danni…
Read More
Terremoto in Sicilia, Schifani: “Monitoriamo la situazione”

Terremoto in Sicilia, Schifani: “Monitoriamo la situazione”

Terremoto in Sicilia, Schifani: "Monitoriamo la situazione" Terremoto in Sicilia - Il terremoto di magnitudo 4,8 con epicentro a est di Alicudi è stato avvertito in diverse aree della Sicilia. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha dichiarato di seguire attentamente la situazione, rimanendo in costante contatto con la Protezione civile regionale. Monitoraggio in corso Schifani ha riferito di essere aggiornato dal capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, che sta collaborando con il sindaco di Lipari, il prefetto di Messina e l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) per valutare eventuali conseguenze del sisma. Al momento, non risultano danni…
Read More
Forte terremoto a Ragusa, avvertito anche a Siracusa di magnitudo 4.4

Forte terremoto a Ragusa, avvertito anche a Siracusa di magnitudo 4.4

Forte terremoto a Ragusa, avvertito anche a Siracusa di magnitudo 4.4 Forte scossa di terremoto alle ore 21.27 nella Sicilia orientale di 4.4 è avvenuto nella zona: Costa Ragusana (Ragusa), con coordinate geografiche (lat, lon) 36.92, 14.37 ad una profondità di 30 km. "L’evento sismico – si legge - con epicentro localizzato tra i comuni di Vittoria, Acate e Santa Croce Camerina in provincia di Ragusa risulta avvertito dalla popolazione. Dalle prime verifiche non risultano danni e feriti". "A seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Ragusa sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento…
Read More
Terremoto nel Siracusano, magnitudo 3.7, sentito anche a Cassibile

Terremoto nel Siracusano, magnitudo 3.7, sentito anche a Cassibile

Terremoto nel Siracusano, magnitudo 3.7, sentito anche a Cassibile Un terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuto nella zona della costa Siracusana, il 2 luglio alle ore 17:28 con coordinate geografiche (lat, lon) 37.06, 15.74 ad una profondità di 14 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. La scossa è stata avvertita dalla popolazione in tutta la provincia di Siracusa e quindi anche a Cassibile. Secondo le prime rilevazioni, la scossa non ha causato danni a cose o persone, ma la preoccupazione dei cittadini è tanta. Le segnalazioni di cittadini registrate anche da haisentitoilterremoto.it, strumento online dell’Istituto Nazionale di…
Read More