truffa

Pordenone: truffa finanziaria plurimilionaria, 15 denunce

Pordenone: truffa finanziaria plurimilionaria, 15 denunce

Maxi raggiro online smantellato dalla Guardia di Finanza di Pordenone Un'estesa frode finanziaria internazionale, che ha coinvolto oltre 200 investitori e sottratto quasi 3 milioni di euro, è stata neutralizzata dalla Guardia di Finanza di Pordenone. L'operazione ha portato alla denuncia di 15 soggetti, identificati come falsi broker, e al rinvio a giudizio di quattro figure apicali del sodalizio criminale. L'indagine, denominata "Panormus", ha preso avvio dalla segnalazione di un anziano cittadino pordenonese, il quale aveva versato 75.000 euro in presunti prodotti finanziari poi rivelatisi inesistenti. Le successive verifiche condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pordenone hanno svelato l'esistenza…
Read More
Sequestrati 3,4 milioni di euro a TV locale di Palermo

Sequestrati 3,4 milioni di euro a TV locale di Palermo

Sequestrati 3,4 milioni di euro a TV locale di Palermo Sequestrati - Le forze dell'ordine di Palermo hanno sequestrato beni e fondi per 3,4 milioni di euro a una nota emittente televisiva locale. L'operazione, ordinata dal Tribunale su richiesta della Procura, riguarda una truffa aggravata per l'ottenimento di erogazioni pubbliche. L'indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, ha evidenziato anomalie nei contributi pubblici ricevuti dall'emittente tra il 2016 e il 2023. Le risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, erogate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono state oggetto di verifiche che hanno…
Read More
Truffa Superbonus 110per cento, sequestrato resort lusso a Noto

Truffa Superbonus 110per cento, sequestrato resort lusso a Noto

Truffa Superbonus 110per cento, sequestrato resort lusso a Noto Truffa Superbonus - La Guardia di Finanza di Siracusa ha messo sotto sequestro un resort di lusso nella città di Noto, il cui valore ammonta a 13 milioni di euro. Questa azione è stata il risultato di un'indagine che ha scoperto una frode legata all'utilizzo improprio del Superbonus 110%. La vicenda ha inizio con due contratti di compravendita per immobili in rovina e il relativo terreno agricolo, effettuati da una coppia nel 2020 e nel 2021. Questi terreni, dopo l'acquisto, sono stati trasformati in due condomini, ufficialmente registrati nelle province di…
Read More
Inps, tentativo di truffa, occhio alla mail svuota conto

Inps, tentativo di truffa, occhio alla mail svuota conto

Inps, tentativo di truffa, occhio alla mail svuota conto L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro. Si invitano tutti gli utenti a ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps. Si ricorda che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it. e…
Read More