Sicilia, 8 milioni di euro per alunni con disabilità
Sicilia – La Regione Siciliana ha stanziato 8 milioni di euro per supportare gli alunni con disabilità che frequentano le scuole della regione. Di questi, 5 milioni di euro sono destinati ai distretti socio-sanitari per le scuole comunali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, mentre 3 milioni di euro sono riservati alle Città metropolitane e ai Liberi consorzi comunali per le scuole secondarie di secondo grado. Il finanziamento è stato annunciato dall’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, con l’intento di sostenere i servizi educativi per gli studenti con disabilità e garantire la continuità nell’erogazione di prestazioni essenziali.
L’assessore ha sottolineato che questo stanziamento aggiuntivo si integra con il bilancio già previsto per l’anno in corso, confermando l’impegno della Regione nel mantenere la qualità e la quantità dei servizi attivi, per evitare interruzioni che potrebbero compromettere il percorso scolastico degli studenti con disabilità. In particolare, l’obiettivo è migliorare l’integrazione degli studenti con difficoltà, favorendo il loro coinvolgimento nelle attività scolastiche e garantendo un contesto educativo più inclusivo e accessibile.
I distretti socio-sanitari ricevono il finanziamento sulla base dei dati forniti dai singoli enti locali riguardanti gli alunni con disabilità gravissime, riconosciuti come “ad alta intensità di cura” da parte delle unità di valutazione multidisciplinare o dai medici specialisti delle Aziende sanitarie provinciali (Asp). Questo sistema di assegnazione permette di indirizzare i fondi verso le scuole che assistono i minori con le necessità più elevate, assicurando una risposta adeguata alle specifiche esigenze educative e assistenziali di questi studenti.
In aggiunta, le Città metropolitane e i Liberi consorzi comunali beneficiano di un ulteriore contributo, destinato a supportare gli alunni con disabilità che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. In precedenza, questi enti avevano già ricevuto un finanziamento di 35 milioni di euro destinato agli alunni con disabilità nelle scuole superiori, con un criterio di ripartizione basato sul numero di studenti assistiti.
Il piano finanziario mira a garantire che il sistema scolastico siciliano rimanga in grado di offrire un’educazione inclusiva e senza interruzioni, rafforzando i servizi di supporto e assistenza per gli studenti con disabilità. Grazie a queste misure, il governo regionale intende consolidare gli interventi di inclusione scolastica, evitando disagi per le famiglie e favorendo il pieno diritto all’istruzione per tutti gli studenti, senza discriminazioni legate alla disabilità.
L’assessore Nuccia Albano ha commentato positivamente l’iniziativa, evidenziando l’importanza di assicurare a tutti gli alunni, in particolare a quelli con disabilità, pari opportunità nell’ambito scolastico, con l’obiettivo di migliorare la loro qualità della vita e favorire il loro successo educativo. La Regione, attraverso questo intervento, conferma la sua volontà di supportare le scuole e le famiglie, per creare un ambiente scolastico che rispetti le esigenze di ogni studente, promuovendo un’educazione accessibile e inclusiva.
In conclusione, il finanziamento di 8 milioni di euro rappresenta un passo importante per il miglioramento dei servizi scolastici dedicati agli studenti con disabilità, un segnale concreto di impegno della Regione Siciliana verso l’inclusione e il benessere degli alunni più vulnerabili.