bambini

Siracusa celebra 25 anni del progetto “Nati per Leggere”

Siracusa celebra 25 anni del progetto “Nati per Leggere”

Siracusa celebra 25 anni del progetto "Nati per Leggere" Siracusa celebra 25 -  Anche Siracusa partecipa alla Settimana nazionale Nati per Leggere, in programma dal 16 al 24 novembre, per celebrare i 25 anni del progetto promosso da Nati per Leggere. Due eventi chiave animeranno la città, con l’obiettivo di sensibilizzare alla lettura precoce e promuovere i legami familiari attraverso la lettura. Il primo appuntamento avrà luogo sabato 16 novembre al reparto di Neonatologia dell’Ospedale “Umberto I” di Siracusa con l’incontro “La tua voce è una carezza”. Durante questo evento, i bambini ricoverati e i loro genitori parteciperanno a letture…
Read More
AUGUSTA: OSPEDALE MUSCATELLO, LA PEDIATRIA RIMANE AL SUO POSTO

AUGUSTA: OSPEDALE MUSCATELLO, LA PEDIATRIA RIMANE AL SUO POSTO

(cassibile.com) PERUGIA - I 4 posti letto di Pediatria dell’ospedale Muscatello di Augusta per il periodo di luglio e agosto non saranno più trasferiti nel reparto di Chirurgia così come era stato in un primo tempo previsto nel Piano aziendale di fruizione delle ferie estive per il personale infermieristico. Il reparto di Chirurgia, inoltre, manterrà tutti i suoi posti letto. La soluzione utile a mantenere i posti di Pediatria nella originaria ubicazione e a non ridurre temporaneamente i posti letto di Chirurgia, considerato il malcontento che era emerso attraverso gli organi di stampa, è stata individuata stamane, pur confermando la…
Read More
Siracusa: Allarme «infanticidi» dal Congresso di pediatria

Siracusa: Allarme «infanticidi» dal Congresso di pediatria

(cassibile.com) SIRACUSA - «Vorrei che noi medici fossimo i prescrittori non solo di farmaci, ma anche di musica, arte, danza, teatro buon mangiare. Perché i bambini e i ragazzi crescono meglio se vengono nutriti anche con arte e speranza». Carlo Gilistro ha introdotto così l’irruzione del teatro nella prima giornata di studio del Nuove giornate pediatriche siracusane in corso fino a domani a Palazzo Vermexio in Ortigia. E’ stata la voce di Galatea Ranzi, l’attrice recentemente premiata con «Eleonora Duse», il più importante riconoscimento per un'attrice, accompagnata al pianoforte dal maestro Antonio Canino, a dare corpo all’attacco di panico che…
Read More
Cassibile: Tutto pronto per la 1° della Giornata dell’Abbraccio

Cassibile: Tutto pronto per la 1° della Giornata dell’Abbraccio

(cassibile.com) CASSIBILE - Padre Salvatore Arnone, parroco di CassibIle, insieme alla comunità religiosa, le varie Associazioni di Volontariato e la cittadinanza tutta, hanno organizzato per due giorni, il 29 e il 30 giugno 2013, a Cassibile, la 1° Giornata dell’Abbraccio. Il nome dice tutto e i protagonisti di questo incontro dovranno essere i bambini. "Il rispetto di Dio è essenzialmente abbraccio - ha detto Padre Salvo - ci si abbraccia poco o niente: dobbiamo cercare di vincere tutte le regole, tutte le paure possibili, tutti i pregiudizi, abbracciamoci e quell'abbraccio sarà fondamentale. I più piccoli, per una giornata intera, saranno i nostri maestri che…
Read More